

Blackpink – Light up the Sky su Netflix: ci siamo innamorati
Ve lo confesso, le ho pensate tutte per attirare il maggior numero di lettori a questo articolo. È stato quando ho indugiato sulla possibilità di chiamarlo “10 foto di cuccioli pelosi” per avere dalla mia anche gli animalisti che ho … Continua a leggere Blackpink – Light up the Sky su Netflix: ci siamo innamorati

Emily in Paris di Netflix: non è di concetto ma l’ho amata lo stesso
E’ inutile negare, sono colpevole: da mesi non consiglio nemmeno l’ombra di una serie tv. Il panorama telefilmico dell’ultimo semestre non mi ha entusiasmato neanche un po’, tant’è che bazzico su Netflix cercando di nutrirmi con serie iniziate secoli fa … Continua a leggere Emily in Paris di Netflix: non è di concetto ma l’ho amata lo stesso

Hollywood di Netflix: la voce delle minoranze
Ve lo dico: oggi ho studiato. Non che l’ultima volta avessi scritto di Dua Lipa senza aver ascoltato il suo album dalle quarantacinque alle settantadue volte, ma a ‘sto giro mi sono documentato con particolare impegno. E’ da un po’ … Continua a leggere Hollywood di Netflix: la voce delle minoranze

Album 5 GUSTI+1 da ascoltare in quarantena
So di essere irrimediabilmente in ritardo e spero mi possiate perdonare per questo ma la quarantena, come per la maggior parte di voi, non è stata per niente una situazione facile da digerire. Le prime tre settimane sono state di … Continua a leggere Album 5 GUSTI+1 da ascoltare in quarantena

Summertime di Netflix: estate, piadine e musica indie
Prima di iniziare a scrivere devo fare una concisa dichiarazione: per Summertime di Netflix sono fuori target. Temo, a dire il vero, di essere fuori target da quando sono nata e per questo ogni after della mia vita è stato … Continua a leggere Summertime di Netflix: estate, piadine e musica indie

Perché Future Nostalgia di Dua Lipa rende il 2020 più sopportabile
Spoiler: questo articolo sarà un casino. Non ho la minima idea di come ordinare le idee per parlare di quella che tra qualche decennio verrà definita nei libri di storia la Grande Colonizzazione del 2020: la conquista di Dua Lipa … Continua a leggere Perché Future Nostalgia di Dua Lipa rende il 2020 più sopportabile

Netflix, Desenfrenadas e l’arte di prendersi cura
La situazione è questa: l’Italia è in quarantena. Prima che ci fermassimo non avevo idea che Netflix ci aveva donato Desenfrenadas, l’ennesima serie tv di cui non sentivo assolutamente il bisogno però in realtà sì e che era passata inosservata. … Continua a leggere Netflix, Desenfrenadas e l’arte di prendersi cura

Perché ogni età dovrebbe avere le sue Piccole Donne
Ho sempre inteso Piccole Donne come un libro da evitare, uno di quei testi in cui finalmente smetti di imbatterti in libreria perché abbandoni la sezione infanzia e cominci a saccheggiare quelle per i bimbi grandi. È da bimba grande … Continua a leggere Perché ogni età dovrebbe avere le sue Piccole Donne

Perché vedere: Dickinson di Apple TV+
Siamo a fine dicembre, ho finito i film di Natale su Netflix, e a questo proposito voglio ringraziare pubblicamente Vanessa Hudgens, e ho troppo freddo per uscire. In questo scenario comodo e accomodante, Dickinson di Apple TV è entrato prorompentemente … Continua a leggere Perché vedere: Dickinson di Apple TV+

Le 6 coppie più incredibili del 2019
Come ogni anno ci ritroviamo a tirare le somme ed io, disastrata in matematica, evito qualsivoglia cosa abbia i numeri e vi parlo di sentimenti, una di quelle cose che, se possibile, risultano ancora meno comprensibili dei numeri. Come da … Continua a leggere Le 6 coppie più incredibili del 2019