È la prima volta che scrivo su questo blog, quindi intanto vorrei ringraziare Marta per la fiducia, e anche Davide per aver messo una buona parola per me. Mi chiamo Lorenzo, per gli amici Monsterpoc, e vi avverto anche che sono all’undicesimo giorno di isolamento, quindi questo articolo potrebbe essere geniale o delirante, nessuna via di mezzo!
E dopo questa introduzione da nuovo arrivato al gruppo degli alcolisti anonimi, vi presento i miei album preferiti del 2021:
7. ‘PARANOIA’ – Maggie Lindemann
Allora, mica è facile passare da canzoni pop che trasudano zucchero e il colore rosa, al parlare di coltelli sotto il cuscino e paragonarsi a Edward mani di forbice, eppure Maggie Lindemann ci è riuscita, e pure bene. Questo album è un po’ la versione musicale di Jennifer’s Body, e per questo adoro alla follia.
Che poi PARANOIA è un EP e non un album, ma è uscito a Gennaio 2021 e lo ascolto ancora come se fosse il primo giorno. E poi non amate anche voi questo ritorno della musica punk/rock?
Traccia preferita: GASLIGHT!
6. ‘Alma’ – Gaia
Possiamo prenderci un momento e ringraziare Maria de Filippi per aver voluto Gaia ad Amici?
No perché se lo merita tutto il successo che sta avendo. Poi magari sono di parte perché io e Gaia abbiamo le stesse origini italo-brasiliane e capisco quello che dice nelle canzoni, ma dovevo per forza includere questo album nella mia lista. Andate ad ascoltare Alma, e se vi serve la traduzione dei testi fatevi passare il mio contatto da emmefromtheblock.
Traccia preferita: Fita do Bonfim
5. ‘Nonant-Cinq’ – Angèle
Il francese invece non lo parlo, e infatti sono dovuto andare su google translate per capire soltanto cosa significasse il titolo dell’abum. ‘Novantacinque’ come il suo anno di nascita, forse potevo arrivarci dai.
Tra Duolingo, Emily in Paris e le canzoni di Angèle, magari riesco ad imparare anche il francese nel 2022, sarà questo il mio buon proposito! Il vostro invece sarà ascoltare questo album bellissimo fino allo sfinimento? Lo spero proprio.
Traccia preferita: Libre
4. ‘Juno’ – Remi Wolf
TikTok mi starà anche friggendo il cervello, ma almeno mi ha fatto fare una delle scoperte migliori del 2021: Remi Wolf.
“Zucchero, cannella e ogni cosa bella”: questi erano gli ingredienti usati per creare le superchicche + il famoso ‘Chemical X’ caduto per sbaglio nel pentolone. Io sospetto che Remi Wolf abbia usato la stessa ricetta per fare il suo album, aggiungendo però anche qualche fungo allucinogeno.
Sinceramente penso di non poter dire niente di meglio per convincervi ad ascoltarlo.
Traccia preferita: Sexy Villain
3. ‘Sour’ – Olivia Rodrigo
Ma ci credete che non è ancora passato un anno intero da quando Olivia Rodrigo ha rilasciato ‘Drivers License’?! All’inizio non mi aveva convinto troppo, ma mi è bastato scoprire del drama adolescenziale che circondava la canzone per ossessionarmi.
Vabbè, fatto sta che in meno di un anno Olivia ha monopolizzato il mio Spotify Wrapped, e il prossimo 16 giugno mi ritroverò al suo concerto a piangere con le sue fan 14enni. A mia discolpa non ho mai avuto la fase da directioner, quindi fatemi vivere questa teenage fantasy a 25 anni, grazie.
Traccia preferita: Favorite Crime
2. ‘to hell with it’ – PinkPantheress
Le sue canzoni arrivano a malapena ai due minuti e infatti il suo primo mixtape dura 18 minuti e 36 secondi, ma se l’ho messo al secondo posto ci sarà un motivo no?
Sarà che sono stato cresciuto dalle Kardashian, che ti facevano vedere anche quando andavano in bagno, ma il fatto che PinkPantheress usi così poco i social e abbia questo alone di mistero intorno a sé mi fa impazzire. Aspettando di scoprire di più su questa enigmatica stella emergente, vado a streammare ‘to hell with it’.
Traccia preferita: Passion
1. ‘Planet Her’ – Doja Cat
Se il COVID non ci lascia stare nel 2022 io direi di abbandonare la Terra e spostarci tutti su Planet Her. Mi hanno detto che gli alieni che abitano il pianeta sanno tutti ballare e cantare (un po’ come gli idol kpop), che l’unica dea da venerare è Doja Cat, che la presidentessa del pianeta è Ariana Grande, e che non ci si veste di rosa solo di mercoledì, ma tutta la settimana. Un sogno!
Scherzi a parte, Planet Her è il mio album prefe del 2021: ogni canzone è infuenzata da un genere diverso, eppure funzionano tutte insieme, i visual dell’album, dalle foto ai video, sono pazzeschi, e Doja Cat ci ha ormai fatto capire che sarà LA popstar di questo decennio. GET INTO IT YUH!
Traccia preferita: Cambia letteralmente ogni settimana, ma oggi è Been Like This
Insomma come sono andato? Promosso?
Spero di sì, e spero anche di avervi fatto scoprire la colonna sonora del vostro 2022!!
Vi lascio con le 9 serie tv del 2021 da non perdere.
Buon anno, a presto!
Lorenzo