Nonostante le nostre più rosee aspettative, il 2020, e parte del 2021, più che una piacevole Aria sulla Quarta Corda, sono stati un Mattone sulla Quarta Vertebra.
Ciascuno di noi, ovunque fosse, si è ritrovato in una zona grigia, alle volte un po’ buia, e ha dovuto imparare a convivere con i propri demoni.
Siccome con la pandemia è cambiato tutto, abbiamo provato a cambiare un po’ anche noi, invitando un giovane artista a parlare di sé attraverso 9 canzoni.
Questo format funzionerà?
Non ne abbiamo idea, ma del resto non sapevamo nemmeno come si costruisse un blog: siamo amanti del brivido.
Lui è AJ Summers, originario di Monsumanno Terme. Partecipa a The Voice 3 e ci fa ballare dal divano sulle note di Can’t hold us e poi, più avanti, decide di volare a Los Angeles, dove entra a far parte di una label per un progetto super fichissimo di cui non possiamo ancora parlare perché ok essere amanti del brivido, ma se facciamo spoiler è un casino.
Non torna a casa da circa un anno, il travel ban gli impedisce di rimettere piede in Italia, e il lockdown da solo, negli States, gli ha fatto rimettere la sua vita in prospettiva. Non è stato facile, ma non è dalla comfort zone che nascono i progetti migliori.
Ora lascio il microfono a lui: saprà sicuramente cosa fare.
1. You Broke Me First – Tate McRae
Degna di nota secondo me è questa cantante canadese, il suo singolo mi ha catturato immediatamente, il suo timbro vocale è misterioso e coinvolgente, e non so perchè ma i “colori” di questa canzone rispecchiavano esattamente le mie sensazione e stati d’animo di inizio 2020.
Consiglio a tutti di dare un ascolto!
2. Physical – Dua Lipa
Dua Lipa secondo me è stata la regina del 2020, la queen della quarantena, senza di lei il COVID sarebbe stato davvero un inferno. Le sue canzoni hanno portato un’aria di libertà e fantasia che ci ha fatti viaggiare (nelle nostre menti) in un periodo in cui viaggiare o muoversi era impossibile. Anche grazie alle sue canzoni sono riuscito ad affrontare il buio di quei momenti, e a ritrovare la passione e la creatività per tornare a scrivere testi e cantare!
3. How You Like That – BLACKPINK
Le Blackpink sono una divinità nel pop ormai ed è giusto che questo singolo abbia il posto che meriti! Mi ricordo di aver mostrato il video di questa canzone a tutte le persone nel mio team in studio, e la forza e l’energia del chorus non può non coinvolgenti e farti sentire BADASS, energia di cui avevamo tutti bisogno nel 2020.
4. Mood – 24kgoldn feat. Iann Dior
Al primo ascolto devo dire che non ne ero super entusiasta, ho pensato però: “Che timbro interessante ha questo ragazzo!”, tempo qualche altro repeat ed era già nella mia playlist!
Registrare una cover/remix di questo brano e realizzare un video per i miei canali Instagram e Tik Tok è stato uno dei modi per tornare a divertirmi liberando la mia creatività.
5. La Noche De Anoche – Bad Bunny feat. Rosalia
Ritmo sensuale, nostalgico e coinvolgente. Una canzone unica e preziosa, il talento di entrambi i cantanti si vede appieno in questo brano. Dal primo ascolto ho subito pensato WOW, che pezzo!
Ne ho registrato una cover sul mio profilo Tik Tok!
6. Blinding Lights – The Weeknd
Ancora non capisco come questa canzone non abbia vinto almeno 1 Grammy.
È secondo me un capolavoro, ma forse perché centra esattamente i miei gusti in ambito musicale. Produzione, Testo, melodia, colori e toni perfetti, mi azzarderei a dire che è diventata la mia canzone preferita di sempre. Mi ricordo che quando l’ho ascoltata per la prima volta stavo facendo la spesa da Target, e mi sono messo a ballare in mezzo al centro commerciale, fregandomene se la gente mi stesse guardando o meno: mi aveva completamente preso dal primo ascolto!
7. Beautiful Mistakes – Maroon 5 feat. Meghan Thee Stallion
Mi spiegate come fanno i Maroon 5 a sfornare una hit dietro l’altra da tipo…10 anni? Non ne sbagliano una. MAI!
Melodie e produzione sempre impeccabili, e quando ho visto che avevano tirato fuori un brano con Meghan ho pensato subito sarebbe stata una hit… e infatti è stato così!
Trovate un video remix sui miei profili Social!
8. LUCID – Rina Sawayama
Un ritorno al pop spensierato e colorato che ha definito i primi anni 10 del 2000. Mi ricordo che è stato uno dei brani che sono usciti nel mio momento personale di svolta dove, stanco di essere schiavo del Covid e della perdita di libertà, ho imparato ad accettare il presente e a riprendere in mano la penna tornando a scrivere e creare.
9. Save Your Tears – The Weeknd
Un altro brano secondo me unico e monumentale. Non ho parole per descriverlo se non: QUALITÀ, in ogni sua forma. Rispecchiava esattamente le mie sensazioni e stati d’animo: anche se siamo tristi e sembra che tutto sia buio e senza speranza, we should save our tears for another day.
Perché c’e sicuramente sempre di peggio, e quando noi e nostri cari stiamo bene e c’è un tetto sopra la nostra testa, abbiamo già tantissimo. E va bene cosi!
9+1. Lady Gaga feat. Ariana Grande
La sensazione di vedere la luce in fondo al tunnel, anche nel pieno dell’oscurità. Mi ricordo che questo brano uscì nel pieno della quarantena, ed era assolutamente quello di cui il mondo aveva bisogno per affrontare questa situazione globale pazzesca, con un pizzico in più di positività e voglia di vivere.
*Emme recupera il mic*
Se un blog si valuta dalla meraviglia delle persone che ci scrivono su, oggi siamo sull’Olimpo.
Grazie ad Aj Summers per aver partecipato a “Mi racconto in 9”, format che un po’ come il panettone è nato per sbaglio ma di cui ci siamo istantaneamente innamorati.
Un bacio a testa (con ffp2 e nella sicurezza di tutti),
-M
Love it!
Adoro!