Video2020

I 13 video musicali più belli del 2020

Nel caso ve lo steste chiedendo non ho imparato a scrivere neanche quest’anno, ma il sacro fuoco di MTV degli anni 90 brucia ancora nelle mie vene e mi sembra incredibilmente giusto farvi sapere quali sono stati i miei video musicali preferiti di questo 2020 di cui aspetto la fine come si aspetta la fine della tombola aziendale che sembra durare mesi e a cui non vinci MAI NULLA.

 

13. Pabllo Vittar – RAJADÃO

111 è uscito all’inizio del primo lockdown a Marzo. Non capisco una mazza di brasiliano, ma impazzisco lo stesso. Nello specifico, in questo video si susseguono immagini e sonorità che sono un susseguirsi di “L’ha fatto davvero?”.

 

12. Miley Cyrus, Dua Lipa – PRISONER

Sospetto che Dua quest’anno abbia fatto uscire 400 video e collaborato con chiunque al solo scopo di essere certa di finire nella mia classifica, ha perfino accettato di essere alla completa mercé di Miley per 3:15 minuti. Nonostante il mullet, il video è pazzesco, con la nostra beniamina che fa cose, si sbrodola con cose, fa da copilota e lecca la faccia a Dua Lipa.

 

11. The Weeknd – BLINDING LIGHTS

I video di The Weeknd più che rappresentare la canzone, raccontano storie. Questo, come quello di Heartless è diretto da Anton Tami, look e location sono gli stessi. Ci sono auto pazzesche, donne da conquistare, psichedelia, giacche rosse e calzini bianchi. Un po’ Thriller di Michael Jackson un po’ Joker di Joaquin Phoenix, un po’ anche meno, Abel.

 

10. Dagny – SOMEBODY

Gran parte dei video musicali di quest’anno sono girati con pochissime persone, in questo c’è solo Dagny che pensa al luglio dello scorso anno quando si poteva uscire e fare giri e innamorarsi senza mascherine. Sospetto che in realtà il video sia terribile, ma a me piace comunque tantissimo così come la canzone e l’album da cui è tratta.

 

9. Beyoncé, Blue Ivy, SAINt JHN, WizKid – BROWN SKIN GIRL

Sei minuti di rivoluzione, Naomi Campbell, Lupita Nyong’o, Adut Akech, Kelly Rowland e Blue Ivy fanno parte di un video che potrebbe essere tranquillamente un photoshoot di un Met Gala. Di Beyoncé poi mi piace che rimane sempre umile, l’album si intitola Black is king ma lei ci tiene sempre a ricordarci che Bey is queen.

 

8. JLo, Maluma – PA TI + LONELY

JLo, quintalate di cambi outfit, coreografie, ammiccamenti, inumidimenti di labbra, placement delicato: gli ingredienti del video perfetto ci sono praticamente tutti. Le due canzoni faranno parte della colonna sonora di Marry me, film che dovrebbe uscire a febbraio 2021 e che avrà come protagonisti Owen Wilson, JLo e Maluma. Non so a voi, ma a me sono già aumentati i battiti.

 

7. Halsey – YOU SHOULD BE SAD

Quando è uscito questo singolo si poteva ancora andare in balera a ballare la quadriglia con congiunti in outifit minimal e assembrarsi tantissimo quando ancora non googlavamo le parole “congiunti” e “assembrarsi”. Nel video della canzone che sembra dedicata a G-Eazy sono easter eggs relativi a Manic e Hopeless Fountain Kingdom e riferimenti a Xtina, Carrie Underwood, Gaga e Shania Twain.

 

6. Rosalía, Travis Scott – TKN

Il mondo sta cambiando e il fatto che Rosalía insegni lo spagnolo a Travis Scott ne è l’ennesima dimostrazione. I due, che avevano già collaborato ad un remix di Highest in the room, nel video di TKN guidano un gruppo di bambini nelle danze, nei giochi e nell’assalto un donut gigante.

 

5. Dua Lipa – LET’S GET PHYSICAL workout

In quello che è senza dubbio il modo più pazzesco di presentarci la nuova collezione del suo merch, Dua (di cui non discuterò le scelte di hair styling fatte durante questa pandemia perché dai è stato difficile per tutti) ci ricorda di rimanere idratati quando facciamo esercizio. Dopo mesi e mesi di prove, per me la combo di Hip thrusters, Fonda e Rump shaker risulta ancora letale.

 

4. Harry Styles – WATERMELON SUGAR

Il sole, lo sciabordio delle onde, la sabbia calda sotto i piedi, Harry Styles. Le sonorità della canzone uscita lo scorso novembre, ci avevano catapultati dall’inverno all’estate, il testo ci aveva un attimo incuriosito. Il buon Harry nega che la canzone parli di sesso orale, ma poi ihihihihi ammicca selvaggiamente mentre mangia fette di anguria per 3 minuti in compagnia di un esercito di donzelle assortite e due fanciulli. Molto bene.

 

3. Blackpink – HOW YOU LIKE THAT

Prima del 2020, anno in cui Davide Scarde ha scoperto il kpop, ascoltavo le Blackpink timidamente. Poi non so bene come sia successo, ma mi sono ritrovata ai tempi in cui ero nell’esercito con Davide che mi allenava a riconoscere le componenti del gruppo con feroci interrogazioni a sorpresa in perfetta linea con la metodologia coreana di insegnamento e apprendimento. How you like that ha infranto il record dei BTS di video première su YouTube e come in ogni video delle BP ci regala miliardi di cambi outfit, coreografie e setting ai confini della realtà.

 

2. Taylor Swift – WILLOW

I think I’ve seen this film before. Taylor ha sempre avuto la peculiarità di far uscire un album ogni volta che nella mia vita ne ho avuto davvero bisogno. Per Evermore è stato un po’ diverso, non ho saputo di averne bisogno fino al primo ascolto. Il video di Willow annunciato a sorpresa così come l’uscita dell’album è diretto da Taylor che è talmente matta che non aveva detto a nessuno per cosa fosse il video, che è stato girato senza nessuna base musicale che è stata aggiunta in seguito. L’ambientazione è ancora quella di Folklore, seguendo un invisible string TayTay ci porta a laghi incantati, fiere medioevali con corone di fiori e riti attorno al fuoco con una mantella che occhieggia all’era di Reputation.

 

1. Little Mix – SWEET MELODY

Il mio video preferito di quest’anno è indubbiamente questo, l’ultimo delle quattro regine assieme, dato che Jesy Nelson (la mia superprefe da sempre e per sempre) qualche settimana fa ha annunciato la sua uscita dal gruppo per potersi prendere cura di se stessa. Nel video le ragazze si prodigano nella dance routine più pazzesca degli ultimi anni, sì amiche coreane avete letto giusto. Leigh-Anne è riuscita persino a starmi simpatica, Perrie sta bene ance con la frangia, Jade si conferma una performer atomica e Jesy l’amica del ghetto che tutti vorremmo avere.

 

COVID-19 BONUS TRACK
Dua Lipa, Angèle – FEVER

I’ve got a fever/So can you check? è il ritornello perfetto per questo 2020. Dua e Angèle lo canticchiano in una notte qualsiasi a Londra, dove mangiano patatine fritte e discutono sull’etimologia del termine “castrato”. Angèle inoltre mi ha ricordato terribilmente tutte le vibes di Alizée, quelle da zozza con leggerezza, ANGÈLE SE MI LEGGI GRAZIE TI VOGLIO BENE.

Grazie per aver letto fino a qui. Fatemi sapere se siete d’accordo, se non avete ancora superato Folklore, se a voi l’hip thruster riesce agile e se anche a voi Davide Scarde manda foto di coreane random nel cuore della notte chiedendo di identificare Jennie.
Un abbraccio pro capite via wi-fi,
Ele

Cosa ne pensi?