Cari ragazzi, care ragazze, ciao.
Sono qui come ogni anno per tirare le fila degli ultimi dodici mesi riguardo le serie tv che ho scoperto. A ‘sto giro non farò una cosa da scienziata vera tipo l’anno scorso (“i migliori limoni del 2018”, wow) ma mi occuperò generalmente delle 9 migliori serie tv nate nel 2019. In quello che il mio cuore mi dice essere un ordine rigorosamente crescente. Iniziamo, che se no arriva il 2020.
9. Chernobyl
Ok, iniziamo con un ammonimento: guardare i cinque episodi che compongono la serie non vi rilasserà di certo. Sono passati più di trent’anni da quando un gruppo di eroi s’è letteralmente immolato per salvare l’Europa dal disastro nucleare a Chernobyl e la miniserie racconta di questo sacrificio in modo doloroso e minuzioso. Davvero toccante.
8. High School Musical: The Musical
Poteva finire malissimo, ne sono consapevole. Ma secondo me non è successo. Non è una serie revival dei tre iconici pazzeschi fantastici film che c’hanno cresciuto, è una serie in cui personaggi diversi da Troy, Gabriella eccetera portano in scena un musical a tema High School Musical, con tanto di canzoni originali. Le storie sono differenti e dico grazie al cielo perché se avessero prodotto una serie con la trama dei film avrei compiuto atti estremi: CI SONO SOLO UNA SHARPAY EVANS E UNO ZAC EFRON.
7. Russian Doll
In concitazione con la dipartita di Orange is the new black, vediamo Nicki Nichols anche in altre vesti: Nadia, eccentrica cittadina newyorkese di origine russa, si trova a vivere e rivivere e ririvivere senza fine la festa del suo trentaseiesimo compleanno, che guarda caso coinvolge morti misteriose. Sempre per i fan delle galeotte di Lietchfield, siate felici: guardando questa serie rivedrete anche Dayanara Diaz.
6. The Morning Show
Jennifer Aniston è la Barbara D’Urso del mattino americano e la sua vita viene stravolta nel momento in cui Steve Carell, suo partner televisivo da quindici anni, viene accusato di molestie da membri della crew. Le conseguenze mediatiche sono indubbiamente forti e la pressione lavorativa segue a ruota il tutto. Recitato perfettamente, sviluppato in modo delizioso, condito dalla presenza di Reese Witherspoon: promosso.
5. When They See Us
Miniserie presente su Netflix che ha letteralmente catalizzato la mia attenzione durante tutto giugno, porta sullo schermo i fatti del caso della jogger di Central Park del 1989. Ennesima dimostrazione che il pregiudizio non porta a nulla di buono, denuncia alle differenze cui una pelle più scura di un’altra può portare, prova attoriale notevole per tre quarti di cast, all’interno del quale si trovano Vera Farmiga, Felicity Huffman e Niecy Nash.
4. Sex Education
DI CHI E’ QUELLA VAGINA??? SICURAMENTE MIA.
Avete bisogno di una lezione su temi intimi considerati da tutti tabù in modo leggero e spiritoso? Sex Education è il programma per voi. I tabù sono letteralmente rasi al suolo in un ambiente in cui Gillian Anderson è maestra di sessuologia e suo figlio si approccia al mondo dei grandi per la prima volta. Poi c’è Maeve che vabbé, penso sia uno dei personaggi rivelazione del 2019. Fatemi sapere.
3. Why Women Kill
Fan di Desperate Housewives, sappiate che qua c’è contenuto per voi. Marc Cherry ha detto BASTA a questo mondo privo di donne iconiche che ci parlano dallo schermo fingendo di vivere a Wisteria Lane: ha creato questo nuovo prodotto, fresco, frizzante, ricco di lines iconiche, figure femminili in cui identificarsi e omicidi dei quali trovare l’assassino. Lucy Liu, Alexandra Daddario e Ginnifer Goodwin sono alcuni dei volti che troverete nella serie.
2. Modern Love
La fatica che ho fatto a non postare sempre e solo Anne Hathaway. Modern Love è una serie particolare che come unica linearità mantiene il tema generale: l’amore. Amore inteso come amicizia, amore inteso come abitudine, amore inteso come novità. Amore per sé stessi, amore per sconosciuti, amore per la persona della vita. Non vedo l’ora che vengano girate altre 13847 stagioni.
1. Euphoria
Senza ombra di dubbio la vera rivelazione di quest’anno a livello telefilmico è stata per me Euphoria, che ho spammato negli scorsi mesi su Emmefromtheblock, su twitter, su whatsapp, per strada e su instagram, venendo ripostato addirittura sul profilo ufficiale della serie nelle vesti di Maddy Perez. What a moment.
Ragazzi pieni di glitter che si destreggiano tra distrofia di genere, tossicodipendenza e molestie, Zendaya in forma smagliante e il Dottor Bollore di Grey’s Anatomy come villain, il tutto raccontato senza mai cadere nel banale: ANDATE, SU!
Fatemi sapere se ho dimenticato qualche serie tv fondamentale, che magari succede una cosa bellissima e cioè che non l’ho vista e quindi mi fate scoprire la mia nuova fissa.
Bacini a tutti, grazie per essere stati su questi schermi nel 2019. Ci vediamo sempre qui nel 2020!
-D