Si dice che l’attesa aumenti il desiderio e non so dirvi quanta voglia avessi di tornare a prendere una penna in mano. Sì, in realtà scrivo in digitale e no, purtroppo non c’è un modo romantico per dirlo.
Il mio mese di aprile è stato caratterizzato da concerti, notti non dormite e allergia, non necessariamente nello stesso momento. Il tutto è drasticamente cambiato il 26 aprile quando TS ha rilasciato un nuovo video ed io ho potuto andare ai concerti, non dormire e starnutire al grido di YOU CAN’T SPELL AWESOME WITHOUT ME!
1. Me! – Taylor Swift ft. Brandon Urie
Sui video di Taylor potrei scriverci compendi e tesi di laurea, piene di Easter eggs quanto l’Esselunga nel venerdì santo. Dopo una minuziosa campagna social composta da frame del video, TS ha rilasciato un singolo che occhieggia all’era RED solo che ha deciso di aggiungere anche farfalle, unicorni, capelli di colori discutibili e Brandon Urie.
Alcuni sono convinti che questo progetto sarebbe dovuto uscire prima di REP, io mi sono appassionata così tanto alla storia di Benjamin Button, il micio presente nel video, che ho deciso di lasciar perdere le speculazioni così da avere più tempo per amare questa canzone in maniera incondizionata.
2. Cool – Jonas Brothers
I Jonas Brothers sono la dimostrazione esemplare di quanto, dietro ad ogni grande uomo ci sia una grande grande donna. Se poi dietro ad una boy band ci sono anche Alex Parrish e Sansa Stark, è quasi impossibile sbagliare.
Nick, dopo il matrimonio con Priyanka ha spodestato Joe che potrebbe riprendere posizioni se Sansa si sedesse sul Trono di spade e poi c’è l’altro fratello che ho deciso chiamerò Ricki perché non ho intenzione di cercarlo su Wikipedia che non sarà mai solista perché quando canta non può fare riferimento alla serie tv di sua moglie.
3. Doom Days – Bastille
Premetto che ho sempre avuto un debole per il ciuffo di Dan Smith e che da quando ha deciso di rinunciarci è stato per me un duro colpo.
Ho come l’impressione che il nuovo album, che si intitolerà appunto Doom Days, avrà le sonorità del primo con i temi del secondo quindi, tutto quello che possiamo fare, è chiedere a Dan di farsi ricrescere i capelli così da potergli perdonare qualunque cosa.
4. Medellín – Madonna ft. Maluma
Credo proprio non mi piaccia.
5. Kills you slowly – The Chainsmokers
Loro vorrei mi piacessero di meno.
6. Sixteen – Ellie Goulding
Abbiamo tutti avuto una persona con cui guardavamo l’orologio distrattamente perché in fondo non ci interessava veramente che ore fossero, pomeriggi sul prato sdraiate schiena a terra. Al liceo ancora non sapevo di aver bisogno dell’antistaminico per le graminacee.
Ellie ci riporta a quegli anni quando si respirava tanto e meglio e non si aveva idea di cosa sarebbe successo ma con la convinzione che, il noi, sarebbe stato una staffetta, non un punto di partenza.
7. No new friends – LSD ft. Labrinth, Sia, Diplo
Che questo video sia un trip è praticamente assodato. Apprezzabile come Maddie Ziegler stia effettivamente crescendo e che continuino a mentire facendo in modo che lei sia altissima o bassissima o anche tutte e due le cose nello stesso fotogramma.
8. Medicine – Jennifer Lopez ft. French Montana
Immagino il momento in cui tutti quanti si sono seduti a tavolino per decidere il concept del video e lei ha detto sì a tutti quanti, che si trattasse di passerella-crocifisso, capelli dalla lunghezza variabile, una giostra e French Montana.
Anche questa volta, JLO resta la regina indiscussa del product placement.
9. Carry on – Kygo ft. Rita Ora
Meglio di un video di Rita Ora ci sono solo due cose: un concerto di Rita Ora e un featuring di Rita Ora con Pikachu.
In questi 3.46 minuti di pura cinematografia, Rita veste i panni (ed è la prima volta in cui veste effettivamente i panni perché di solito li sveste quindi bravissima Rita, sei proprio poliedrica) di Pikachu e fa la detective.
Non ci sono allusioni all’orizzontalità, lei non twerka su nessuna superficie twerkabile e non lascia nemmeno il suo numero a Squirtle.
Dopo la colonna di 50 shades of grey, direi che stiamo decisamente migliorando.
9+1. Jenny of Oldstones – Florence + the Machine
Questa canzone, presente nella 8×02 di GOT, è stata la più shazammata di sempre. Se Hello di Adele era stata cercata 200.000 volte nelle 24 successive alla sua uscita, la voce di Florence ha ottenuto 300.000 shazammate pazze.
Consiglio di guardare la clip solo se siete in pari con la programmazione americana e solo se vi siete armati di fazzoletti poiché, il 90% delle persone presenti nel video, non è più tra noi.
Quali sono stati i vostri video preferiti di questo mese? Come sempre, attendo vostre.
Un bacio a testa,
-M