My turn.
Anche quest’anno mi ricordo di non saper scrivere ma poi me ne dimentico e scrivo lo stesso per stilare la mia personale classifica in termini di pazzeschezza delle canzoni e dei video musicali degli ultimi 12 mesi.
17. This is America – Childish Gambino
La classifica di quest’anno comincia con Childish Gambino, che pazza pazzia, è la stessa persona di Donald Glover. Il video è suggestivo mille, a metà tra una dichiarazione d’amore e un messaggio di caos. C’è la denuncia dei pericoli e della violenza che minacciano le black communities negli Usa, ma anche una critica agli afroamericani che pure si fanno abbindolare dai modelli di consumismo.
16. Girls like you – Maroon 5 ft. Cardi B
Levine e soci sono riusciti a trasformare una canzone non bellissima in qualcosa che invece ti ricordi di sicuro.
Ai tempi del MeToo potrebbe risultare un po’ una gigionata convocare 26 donne che urlano empowerment anche senza parlare, e un po’ in effetti lo è, se non fosse che è stato dato spazio anche a personaggi meno conosciuti come Ilan Omar, la prima deputata islamica degli Usa, Angy Rivero che difende i diritti degli immigrati e Aly Raisman, campionessa olimpica che ha testimoniato contro il medico della nazionale Usa per gli abusi subiti.
15. Capital letters – Hailee Steinfeld, Bloodpop
Svangate le canzoni impegnate, possiamo dedicarci al pop, quello che ci piace. Capital Letters è stata scritta da Hailee con la collaborazione di un sacco di gente, tra cui Ellie Goulding e Bloodpop. La canzone è nella colonna sonora di 50 sfumature di rosso, e sì, Hailee canta davvero “Gonna give it to you in capital letters”.
14. Girls – Rita Ora ft Cardi B, Bebe Rexha,Charli XCX
Questa canzone ha fatto parecchio discutere perché il testo allude al fatto che a Rita basti un po’ di vino rosso per aver voglia di baciare delle donne. Hayley Kiyoko e Kehlani non hanno troppo gradito, in quanto ci fanno notare che alcune donne hanno voglia di baciare altre donne anche senza vino rosso.
Ritona si è quindi scusata pubblicamente sul twitter se la sua canzone potesse essere fraintesa, rinnovando il suo sostegno alla causa lgbtq.
13. Bitches – Tove Lo ft Charli CXC, Icona pop, Elliphant, ALMA
Premesso che Tove Lo mi fa sbarellare tantissimo, prendete una delle canzoni più belle di Blue Lips, aggiungeteci Charli XCX, le Icona pop, Elliphant e ALMA. Non siamo ai livelli di Lady Wood, ma non lo rimpiangiamo più di tanto!
12. IDGAF – Dua Lipa
Da quando sono finita ad un suo concerto per caso a Copenhagen, per Dua è solo amore. In questo video di Dua ce ne sono addirittura due ed entrambe inneggiano a fregarsene degli amori sbagliati e delle persone che non ci meritano. Il tutto middle finger up.
11. Curious – Hailey Kiyoko
Hailey è un’altra artista che mi piace mille. Expectations, il suo primo album che è stato rilasciato quest’anno, è una bomba. La Kiyoko dirige personalmente tutti i suoi video e a mio avviso sa decisamente quello che fa.
Curious parla di rispetto per se stessi e del sapere quando allontanarsi da qualcuno che non sta facendo sul serio con noi.
10. Delicate – Taylor Swift
Premetto che dopo averla vista quest’estate in concerto a Wembley nulla è stato più lo stesso.
Il video in questione è diretto ancora una volta da Joseph Kahn, e ancora una volta Tay Tay riesce spiazzarci. Ci aspettavamo un video su una storia d’amore, Taylor invece ci racconta delle conseguenze negative della fama, ma anche di come sia cresciuta e diventata padrona della situazione e della sua vita.
9. 2002 – Anne-Marie
Questa canzone è uscita lo stesso giorno in cui siamo andati al concerto di Anne-Marie al Fabrique, a Milano. 2002 è tutta un throwback e il video non poteva essere da meno. La canzone è stata scritta da Anne-Marie, Ed Sheeran e Julia Michaels, mentre il video è diretto da Hannah Lia Davis, la stessa di F.R.I.E.N.D.S.
Annamaria ammicca a Britney, Jay-Z, gli N-sync, Nelly, i Blink 182 e ad altri millemila personaggi pazzeschi che passavano su Mtv mentre andavo alle medie.
8. Back to you – Selena Gomez
In quest’annata difficile per Selena, volevo dirle che non ho mai smesso di stare al suo fianco e che la Baldwin non mi piace.
Back to you è nella colonna sonora di 13 reasons why 2, ma in molti sono convinti che la canzone sia piena di riferimenti a Justin. Il video probabilmente non l’ho capito, fatto sta che mi piace tantissimo.
7. Eastside – Benny Blanco, Halsey & Khalid
Benny Blanco ha 30 anni e ha co-scritto e co-prodotto pezzi incredibili come Circus di Britney, Diamonds di Rihanna, Tik Tok di Kesha e Hot’n cold di Katy Perry.
Ci regala in questo 2018 un ep niente male che contiene questa canzone atomica con Halsey e Khalid. Nel video i 3 condividono con noi ricordi della loro adolescenza e Spotify mi dice che è stata la canzone che ho ascoltato di più nel 2018.
6. Without me – Halsey
Chi mi conosce sa quanto Halsey mi faccia impazzire. Da Room 93 in poi, la ascolterei cantare anche i dati rilevati dall’Auditel, tutto il giorno tutti i giorni.
Qui ci racconta della sua storia con Eazy. È forse una delle canzoni più intime che ha mai rilasciato ed è anche l’unica scritta con il suo vero nome, Ashley.
5. Mariners apartment complex – Lana Del Rey
Magia. Questa canzone è magia. Il video è Magia. Lana è magia.
Assieme a Venice Bitch questo è stato il regalo di Lana di fine estate. Apprezzatissimo.
4. PYNK – Janelle Monàe
Il fatto che Janelle abbia scritto una canzone così senza mai utilizzare la parola vagina, è indubbiamente da premio Nobel per la letteratura. Subito.
Per recuperare, nel video ci piazza una serie di riferimenti velati e delicatissimi.
3. Thank u,next – Ariana Grande
Ariana è un’altra delle fanciulle pazzesche di questo 2018 che ci convince un po’ di più che Dio sia una donna.
È giovane, è piccola e la vita l’ha messa alla prova in un sacco di modi che complimenti vita io non avrei mai pensato ad esempio ad un attentato ad un concerto e alla morte di un ex.
Thank u, next è il primo video rilasciato dopo la rottura con Pete Davidson, video con più visualizzazioni in 24h e non c’è bisogno che vi spieghi il perché.
2. Sober – Demi Lovato
Questo è uno dei brani che più mi hanno fatto attorcigliare cose quest’anno. Dopo 6 anni di sobrietà Demi ci racconta che ha avuto una ricaduta. E lo fa in modo così umano e sincero, che se siete umani, non può che smuovervi qualcosa. Non è mai stato rilasciato un video vero, vi lascio quindi l’ultimo live in cui l’ha cantata, quello del Rock in Rio.
1.Strip – Little Mix ft. Sharaya J
Grazie al cielo sono tornate.
Take off all my make up,
cos’I love what’s under it
rub off all my words
don’t give uh. I’m over it.
Ora avete tutto il tempo del mondo per farvi sapere se siete d’accordo con la mia classifica e se anche voi sta antipatica la Baldwin.
Vi lascio con l’articolo di ieri scritto da Davide “I 9 limoni migliori nelle serie tv del 2018” e ci vediamo domani con Bea e i matrimoni del 2018.
-E