5 momenti in cui I Medici ci hanno spezzato il cuore (ma abbiamo continuato a guardarli)

La maratona di serie tv è uno sport per pochi: servono un divano comodo, dedizione, perseveranza e una scatola di fazzoletti a portata di mano. Soprattutto se la ambienti nel Rinascimento italiano, un momento meraviglioso fatto di grande arte, capolavori senza tempo e stragi varie. Amici dei Medici, sto parlando di voi. Ieri, con la congiura dei Pazzi, si è conclusa la seconda stagione della serie tv co-prodotta dalla Rai, che ha deciso di fare il salto da Don Matteo a Papa Sisto IV, per la gioia di tutti noi (interpretato da Raul Bova, nel caso non fosse chiaro).

Avevamo già parlato della prima serie qui, riassumibile in: manzi – cupola autoportante – altri manzi. Cosimo de’Medici ora lascia il posto al nipote Lorenzo, detto il Magnifico, che deve guidare la famiglia in un momento difficile, con i Pazzi che gli stanno con il fiato sul collo (e finché è il fiato, tutto okay). Le premesse per la tragedia finale ci sono tutte, e a meno che non abbiate saltato a pié pari scuole medie e superiori dovreste già sapere che le cose finiranno maluccio. Ma la verità storica non è proprio il punto forte di questa serie (per fortuna) come ci dicono dalla regia:

Per elaborare insieme il lutto ho raccolto i momenti spezzacuore in una scala che va da “gestibile” a “massacro di Volterra“: mettete Renaissance di Skin (la sigla) nelle cuffie e cominciamo.

1.La friendzone di Lucrezia Donati

tutte le immagini di questo articolo sono di proprietà dell’account ufficiale Twitter della serie (@imediciofficial)

Che siate team Clarice (la moglie) o team Lucrezia (l’amante) non importa: il triangolo con Lorenzo è uno dei filoni più interessanti di questa stagione. Clarice è in odore di santità quando porta a Lucrezia il libro di poesie che Lorenzo aveva scritto per lei, ma fa cascare le braccia quando ha Daniel Sharman nel letto e l’entusiasmo di una che va dal dentista. Comunque, non vedere più le inquadrature totali di Lorenzo che si rotola nudo tra le lenzuola di Lucrezia ha fatto più male a me che ad Alessandra Mastronardi.

via Twitter: @imediciofficial

 

 

2.Botticelli forever

via Twitter: @imediciofficial

Non so come guarderete ancora un quadro del Botticelli dopo aver visto il triangolo tra Sandro, Giuliano e Simonetta: Botticelli scelse come sua musa la bellissima Simonetta Vespucci, che però aveva intrecciato una relazione con Giuliano, mettendo a repentaglio il suo lavoro. Alla fine infatti va tutto in malora, Sandro e Giuliano litigano, muore lui, muore lei e quando pensi che peggio di così non può andare ecco che bruciano pure il quadro che li ritraeva insieme. Che devastazione. Bonus track: Botticelli ritrarrà Simonetta in tutte le sue opere, rendendola immortale, come ultimo atto d’amore. No, non state piangendo.

3.Lorenzo e Francesco: we used to be friends

via Twitter: @imediciofficial

Francesco è un congiurato semplice: ai bei tempi della bromance con Lorenzo dice a tutti di non ascoltare Jacopo, che è un manipolatore che sfrutta le insicurezze delle persone. Poi Jacopo parla con Francesco e in tempo tre secondi si convince che è i Medici devono morire e pugnala Giuliano alle spalle (mica in senso metaforico, lo uccide lui). Okay, Fra. Al ciuffo ribelle di Matteo Martone perdoniamo tutto, ma ricordiamoci dell’abbraccio falsissimo fuori dalla cattedrale, per assicurarsi che i due fratelli non avessero l’armatura. Livelli che Giuda scansati proprio.

4.La morte di Simonetta

via Twitter: @imediciofficial

La bellissima Simonetta Vespucci morì a 23 anni di tubercolosi: per rendere il tutto più doloroso la fanno morire tra le braccia di Giuliano, dopo che il marito, scoperto il tradimento, la rinchiude in cella. Giuliano arriva giusto in tempo per dirle: “Io sono tuo” e poi si accascia da qualche parte in casa sua, piangendo come un vitello. E noi, pure.

5.La morte di Giuliano

via Twitter: @imediciofficial

E vabbé, dovevamo arrivarci prima o poi: il bello di una serie storica è che sai già come andrà a finire, ma sei in ansia lo stesso. Già stai male perché sai che Giuliano morirà nello stesso giorno di Simonetta, due anni dopo. Stai peggio perché sai che gli stanno per tagliare la gola. Ma nella perfetta regia dell’episodio Giuliano non muore subito, no, muore per aver allungato la spada al fratello per salvarlo. E quando pensi di aver consumato tutte le tue lacrime, cinque minuti dopo, scopri che era ancora vivo e fa in tempo pure a dire le ultime parole. Avete ancora gli occhi?

 

via Twitter @imediciofficial

Aspettando la terza stagione, vi lascio con alcune considerazioni random:

  • Com’è possibile che Lorenzo vada in giro con una ferita alla gola tipo il Cavaliere senza Testa e ha comunque l’energia di fare un massacro?
  • Sean Bean aveva nostalgia delle Nozze Rosse?
  • Secondo voi quando Lucrezia ringrazia Lorenzo per aver dato la poesia a Firenze parlava della bellezza di Daniel Sharman?
  • Quanti giochi di parole tra Pazzi e Medici sono possibili?

Fatemi sapere come la state prendendo voi, qui, o su Twitter (@bea.manca)

 

Baci magnifici a tutti voi, 

-B

Cosa ne pensi?