Avete presente cosa succede quando gli spagnoli si mettono in testa di fare una serie bella, seria, senza possibilità di incorrere in haters, piena di suspence e colpi di scena, un prodotto pulito e al contempo capace di far togliere il reggiseno a chi non sa di essere una strappona? Ve lo dico io: salta fuori La Casa di Carta. Elite è frutto della mente di chi ha visto così tante serie tv da decidere di farne una mischiando cose che ha visto da ciascuna di queste finendo persino per convincerci.
Info generali
Sapete bene che Davide va pazzo per tutto ciò che coinvolga la lingua spagnola perché è cresciuto a pane e Paso Adelante e perché, com’era il detto?, forse non è un detto?, tutto ciò in cui siamo negati ci attrae ancora di più. Ebbene, appena ho saputo che Netflix avrebbe rilasciato una serie spagnola contestualizzata in un liceo con tanto di omicidi e flash forward ho urlato LA DEVO VEDERE.
Se non l’avete ancora vista sappiate che una stagione vi sta attendendo su Netflix, che nel futuro ne sarà realizzata una seconda, che i registi di questa simil follia rispondono al nome di Carlos Montero e di Dario Madrona e che gli otto episodi disponibili durano tra i 45 e i 55 minuti l’uno.
La trama di Élite
No, non è Ingrid e no, non è la palestra della Scuola di Carmen Arranz, lo giuro.
Las Encinas è una prestigiosa scuola spagnola di cui non conosciamo l’esatta ubicazione perché tra tutti i dettagli dello show si sono dimenticati di dirci proprio questo. Qui accade una delle cose più mainstream che possono accadere in un pilot: tre ragazzi poveri decidono di immatricolarsi nella scuola per ricchi nella quale fanno fatica a relazionarsi. In mensa. Ricordatevelo: se volete sottolineare la difficoltà nel relazionarsi del protagonista della vostra serie tv mentale, fatelo andare in mensa. Da qui si districa una trama meno banale che talvolta fa capolino nel futuro per mostrarci le indagini della polizia riguardo un misterioso omicidio avvenuto a scuola, una notte, utilizzando un trofeo come arma del delitto.
I personaggi sono per un buon 90% ragazzi e le figure non sono neanche troppo stereotipate, ma quelle che ci aspettiamo, o meglio, che ci meritiamo, ci sono tutte: la smart bitch c’è, il ragazzo duro dal cuore d’oro c’è, la ragazza intelligente ma incompresa c’è, il ragazzo in conflitto con la sua sessualità e la sua famiglia pure.
Perché vederla
- Il primo motivo mi sa che l’avete capito anche voi. Come dite? No, maliziosi, sto parlando del fatto che il guapo qua sopra è un pettorale noto a tutti coloro che hanno visto La Casa di Carta. E NON E’ TUTTO: l’attore che interpretava Rio non è il solo acquisto da parte di Elite perché anche Denver e Allison sono tra i personaggi principali.
- Un omicidio… Un trofeo… Dei flash forward… How to get away with Murder è un capolavoro, ma Elite cerca di omaggiarlo al meglio delle sue possibilità.
- Come potete notare dalla gif (smettetela, non vi sto facendo notare quello!!!) le divise della scuola sono identiche a quelle degli Usignoli di Glee: questo telefilm è per veri nostalgici di cose a caso. Blaine Anderson, ti penso.
- Drammi adolescenziali, relazioni amorose inverosimili, persone di caste e abitudini differenti che si uniscono come nei più floridi teen drama: tutto presente. Elite è il Gossip Girl di chi non è abbastanza lucido da capire che Gossip Girl non ha eguali.
- Gli argomenti toccati non sono tutti leggeri: l’omosessualità legata al concetto di famiglia legata alla propria cultura, il razzismo e le disuguaglianze sociali sono tra questi.
Perché non vederla
Carla, per piacere.
Diciamocelo, Elite è trash. Per alcuni è un trash che fa stare bene, che rinvigorisce l’anima e che funge da anti-aging alla pelle, per altri è un trash da dimenticare, di cui si può fare a meno perché ci sono altre serie che l’hanno preceduta. Non so se una delle due fazioni abbia ragione o se semplicemente la ragione stia nel mezzo, quel che so è che se una persona mi dicesse “carina Elite ma anche no” potrei capire il perché.
La linea tra il già visto e il già visto ma mi piace è soggettiva, la dipingiamo noi; io la dipingo un po’ più in là rispetto a dove si colloca Elite, c’è chi in modo totalmente lecito decide di tracciarla un po’ prima. Ecco, se siete tra questi mi dispiace ma lo scoprirete solo dopo averle dato una chance.
Vi lascio qui il trailer, fatemi sapere!
-D