L’estate è finita, e sono sicura ve ne siate accorti anche voi, ma questo non ci preclude di ripensare a lei e di parlare delle canzoni che, in un modo o nell’altro hanno accompagnato le nostre cene che poi sono diventate colazioni, i nostri dieci minuti di pisolino che poi sono diventati 6h di pisolino e le nostre camminate che poi sono diventate un’agonia.
Insieme a Davide, Bea, Nic, Ele, Fran ed emme medesima, ecco le canzoni della nostra estate 2018 con la speranza che voi, ad un certo punto della vita, vogliate condividerci le vostre.
1. Nero Bali – Elodie, Michele Bravi, Guè Pequeño ft. Davide
Ogni tanto mi succedono cose strane, tipo che snobbo canzoni per settimane per poi svegliarmi e gridare al capolavoro quando la conoscono tutti e la skippano perché ormai esce loro dalle orecchie. Bé, al momento devi pagare un pedaggio se vuoi entrare nella mia macchina e skippare Nero Bali, soprattutto perché la mia parte preferita sono gli ultimi venti secondi, quando Elodie e Michele Bravi dicono che gli altri vedono nero ma loro vedono Bali non tre ma cinque volte.
2. Cut to the feeling – Carly Rae Jepsen ft. Davide
Non so esattamente cosa mi sia passato per la mente quando ho deciso di rendere questa canzone colonna sonora della mia estate, perché reputo Carly Rae Jepsen bimba minchia a livelli che rasentano l’indecente. Fatto sta che, complice sicuro The Bold Type, canto a Eleonora che vorrei ballare su un tetto io e lei da soli ogni sera finché non si addormenta con una romantica bavetta alla bocca.
3. Dance to this – Troye Sivan ft. Ariana Grande ft. Davide
Quest’estate ho iniziato a cucinare dolci come solo Izzie Stevens sapeva fare e cioè snobbando tutto ciò che è salato senza un motivo preciso. La mia ricetta resta quella che unisce una coda alta a dei ricci biondi platino, mescola il tutto ed ecco che tutti ci troviamo a ballare su tavoli come fossimo Ariana e Troye, che sicuramente ci leggono e a cui mando un sentitissimo abbraccio perché VI AMO RAGA UN GIORNO DI QUESTI ANDIAMO A FAR SERATA.
4. Dinero – Jennifer Lopez ft. Cardi B ft. Bea
Più profetica di Giusy Ferreri che voleva andare al mare sotto un temporale (non so voi ma io ho preso davvero la pioggia in spiaggia) c’è solo lei, JLo, che ha capito che il volo low-cost per Formentera non è poi così low-cost e al tuo terzo ingresso in discoteca ti mette un braccio intorno alle spalle e attacca a cantare: «Yo quiero, yo quiero dinero, ay!». Tutto questo mentre fa il barbecue in giarrettiere e biancheria di pizzo. Io vi dico solo che nel video c’è un pigiama party con quell’altra ghetto gurl di Cardi B che legge Vogue, poi fate voi.
5. I like it – Cardi B ft. J Balvin ft. Bea
Non c’è estate senza tormentone latino shakerafianchi, di quelli così ignoranti che farebbero ballare pure il vostro prof di microbiolgia. Quest’anno la vincitrice assoluta per me è Cardi B, che è la versione rapper di un Alvaro Soler qualsiasi, ma molto più badass. Nel video di I like it ci sono tutti i grandi classici, il chiringuito sulla spiaggia, le ragazze in hot pants shakerafianchi e poi vestiti sobri con sei metri di coda giallo limone, il rap, Gucci e Balenciaga come se piovesse. Non mentite, v’ho visto che la mettevate nelle vostre storie di Instagram a bordo piscina.
6. Lash out – Alice Merton ft. Bea
La perfetta canzone da road trip: strada al tramonto, finestrini abbassati, macchina lanciata a tutta velocità direzione mare. Alice Merton vi farà venire voglia di cantare a squarciagola con i vostri amici, di correre via con zaino sulle spalle oppure – come fa lei – di prendere a mazzate una macchina quando fate tre ore di strada per scoprire che non ci sono più ombrelloni liberi e sta pure cominciando a piovere. Io, mentre ero a casa a studiare e guardavo le vostre storie a Ibiza mi sentivo così Alice Merton che ho pure tagliato i capelli come i suoi per scuotere meglio la testa su un’auto rovesciata.
7. White Mustang – Lana del Rey ft. Nic
Lo so che sono in ritardo e che Lust for Life è fuori ormai da un anno ma ogni volta che Lana intona “summer’s meant for loving and leaving” io mi sciolgo sul posto, perché se dovessi descrivere l’estate in un verso userei esattamente le stesse parole e ovviamente anche la stessa malinconia nel tono di voce — ma questi sono dettagli.
8. Next to Me – Imagine Dragons ft. Nic
Next to Me è una di quella canzoni che avrebbero dovuto far parte dell’edizione standard dell’album ma che per qualche strano motivo non ce l’ha fatta. Per fortuna esistono i singoli e per fortuna esiste la radio perché altrimenti, probabilmente, non sarei mai venuto a conoscenza di questo capolavoro, altrettanto probabilmente ho amato questa canzone così tanto grazie al mini film che la accompagna, con le voci narranti del frontman della band e di sua moglie che raccontano una storia strappalacrime che rasenta il legale. PIANGO. OGNI. VOLTA.
9. Don’t leave me alone – David Guetta ft. Anne-Marie ft. Nic
Il tormentone estivo deve sempre esserci e quest’estate per me ha vinto Anna Maria che ha il mio cuore dal primo primo live al quale ho assistito al Divide Tour di Ed Sheeran a Barcellona! Il video è un no-sense continuo ma lei è una bad girl del ghetto e la canzone ti entra in testa con l’intenzione di non lasciarla per almeno 2-3 mesi, il tempo necessario per accompagnarti in un’estate indimenticabile, e a noi va bene così!
10. You should see me in a crown – Billie Eilish ft. Ele
Era l’inizio di Agosto e la mia testa funzionava tipo così:
–Ele ci sarebbe da sistemare la presentazione di YOU SHOULD SEE ME IN A CROWN
-Hanno fissato una call per venerdì alle YOU SHOULD SEE ME IN A CROWN
-Ci sarebbero da fare le 6 ipotesi per il lancio di YOU SHOULD SEE ME IN A CROWN
Funziona così anche alla fine di agosto, ma non diciamolo a nessuno.
11. Eastside – Benni Blanco, Halsey & Khalid ft. Ele
L’estate arriva per davvero, e non so resistere in alcun modo alla voce di Halsey, e questa canzone chiama performance da lontano un chilometro, ho imparato a fare il mic flip con la bottiglietta dell’acqua. Fine.
12. In my feelings – Drake ft. Ele
Drake ha il magico potere di piazzarsi nel mio retrocranio e rimanere lì tipo per sempre. Prendete Mtv Belgio, una casa con amici ed un concerto insospettabile a Ferragosto. Aggiungete una quantità illegale di caffè, la giusta illuminazione, kiki, KB, Resha e J.T. e twerkate q.b.
13. Solo – Clean Bandit ft. Demi Lovato ft. Fran
Come Paola Turani insegna, I wanna f-woop, woop woop con tanto di mossa casuale non poteva mancare nell’estate 2018. Per questo il brano “Solo” di Clean Bandit ft. Demi Lovato ci ha seguito ovunque, anche se ancora non abbiamo (o meglio non ho) capito unisca nel video una lavanderia, uno skateboard e cani prodotti in laboratorio ma va bene così.
14. Azukita – Steve Aoki, Daddy Yankee, Play-N-Skillz & Elvis Crespo ft. Fran
Non c’è estate senza Daddy Yankee, ormai lo abbiamo capito. Se poi si mixa uno Steve Aoki con altri nomi random, ecco cosa ne esce: Azukita. Il ritmo c’è, la latinità c’è, la cattiveria da “ballerò scuotendo ogni parte scoordinata del mio corpo” anche. Non manca niente.
15. Te Bote Remix – Casper, Nio García, Darell, Nicky Jam, Bad Bunny, Ozuna ft. Fran
Te boté è la canzone perfetta per quando, dopo un 4 bianchi e fragolino, non hai più la forza di agitarti alla Daddy Yankee ma vuoi rimanere sul pezzo e lo fai ripetendo per sette minuti le stesse cinque/sei parole. Più estivo di così.
Da notare la partecipazione di chiunque si sia trovato nel raggio di mezzo metro dal luogo di incisione della canzone. Vi vogliamo bene.
16. Love you like that – Dagny ft. Emme
Il problema di questa canzone è che non riesco a sentirla senza ascoltarla. Tipo, avete presente quando usate la musica di sottofondo e nel frattempo lucidate l’argenteria, mandate gif di cagnolini ai vostri amici e fantasticate su quella risposta che avreste potuto dare all’assistente del professore all’esame di istituzioni medievali che COME SI PERMETTE DI DIRE CHE NON HO STUDIATO?
A me sembra che quando ascolto Love you like that, Dagny la stia cantando per me e ci devo prestare attenzione per forza, come se fosse una colonna sonora vera.
17. I’m a mess – Bebe Rexha ft. Emme
D’estate io scrivo di notte, fondamentalmente perché la mia giornata è così composta:
Mi sveglio. Mi lamento per il caldo. Faccio cose. Mi lamento per il caldo. Rischio lo svenimento. Mi lamento per il caldo. Accendo il pc perché è notte, tutti dormono e non ho nessuno con cui lamentarmi per il caldo.
Quest’anno a tenermi compagnia, oltre alle zanzare, i 35 gradi e l’eclisse di luna che non ho visto perché a casa mia era nuvoloso, c’era Bebe Rexha che mi raccontava che ok che sei un disastro ma il suo terapista dice che va bene così. Io mi sento di fidarmi.
18. Amore e Capoeira – Takagi, Ketra, Giusy Ferreri, Sean Kingston ft. Emme
Quando non mi lamentavo per il caldo guardavo il video di Amore e Capoeira e ridevo come una derelitta di fronte alla coreografia delle tre fanciulle che si sculacciano a trenino ai piedi delle scalinate e poi credo di averla ascoltata così tante volte che alla fine mi son accorta che Takagi e Ketra non cantano perché sono i produttori del pezzo.
Il fatto che la frasi qui sopra non abbia la punteggiatura è dovuto all’ascolto di Amore e Capoeira. Come in una favela.
Come sempre, per me è stato un piacere scrivere per voi e insieme ai raggi di sole che condividono con me la passione per “il delirante” che penso sia una cosa simile al “sublime” di Byron, però è molto molto più divertente.
Quali sono le canzoni che hanno caratterizzato la vostra estate?
Vi aspettiamo a braccia aperte e con gli auricolari buttati in borsa che COME DIAVOLO È POSSIBILE CI SIANO COSÌ TANTI NODI.
Un bacio a testa,
-M