canzoni vacanza

11 canzoni per quando vorresti essere in vacanza e invece non lo sei

Qualche tempo fa vi ho chiesto qualche suggerimento su Instagram in merito alle playlist future e siccome siete creature meravigliose mi avete dato un sacco di idee. Io, che sono chiaramente meno meravigliosa di voi, ci sto mettendo 83 mesi a svilupparle ma vi giuro che non dimentico.
Potete leggere questa playlist per quattro motivi:
-le canzoni me le ha suggerite Eleonora
-se anche voi siete nella mia stessa situazione, quella in cui skippate rabbiosamente le IG stories perché non ne potete più di persone che sono al mare o in montagna e sono felici
se siete felici al mare o in montagna perché tanto già siete felici, così sarete ancora più felici e condividerete IG stories in cui siete moderatamente felici (non troppo perché a Milano fa caldissimo, fatelo per me)
se vi va di leggere quali sono le canzoni delle mie vacanze prima di questa vacanza che ho il forte sospetto non arriverà mai

 

1. Call me maybe – Carly Rae Jepsen

Questa non vuol dire fondamentalmente nulla ma la ascoltavo con la mia bff durante l’estate della nostra maturità. Io appena patentata che mi perdevo praticamente dappertutto e lei che si attaccava addosso post-it con scritto “Call me maybe” mentre si scordava di dirmi la strada e ci ritrovavamo in comuni inesplorati.
Non so voi, ma quando la ascolto mi sembra di essere in piscina o forse è solo perché ci sono 32 gradi e vedo cose che non esistono.

 

2. Coconut Tree – Mohombi ft. Nicole Scherzinger

Vorrei non essere dipendente da questa canzone invece quando parte mi confondo e non tengo a freno il Jason Derulo che è in me, quella creatura mistica e insita in ognuno di noi che ci spinge a toglierci la maglietta e farla roteare sopra la nostra testa e poi a rimetterla così tra due canzoni possiamo toglierla di nuovo.
In realtà il tutto è narrato in linea teorica perché ho la pressione così bassa che fare qualunque movimento oltre al picchiettare le dita sulla tastiera potrebbe risultarmi fatale.

 

3. Want you to want me – Jason Derulo

Io il video l’ho guardato più volte per vedere se c’era un senso ma non ne ho trovato uno nemmeno dopo la terza visione.
In pratica piove e Jason è nudo e poi non più e poi fa degli esercizi che non ho idea di come si chiamino e ci sono delle scintille: è avvincente come Jurassic Park e Jason non ha nemmeno avuto bisogno dei dinosauri.

 

4. All my in head (Flex) – Fifth Harmony ft. Fetty Wap

Su questo video scriverei la seconda tesi di laurea se solo non l’avessi già scritta: rappresenta esattamente quello che è un road trip tra fanciulle quando, dopo serate passate nei peggiori bar e scroccando il wi-fi degli appartamenti vicini, si decide di andare insieme al mare e ballare sul bagnasciuga in slow motion intervallate da un rapper che nessuno ha invitato.
Perché in fondo è successo a tutte: proprio quando ti sei arenata sulla sabbia, stai facendo la polena sugli scogli o decidi di twerkare all’ingresso di grotte abbandonate, ecco emergere degli addominali qualunque che dovrebbero farti scordare la coreografia ma tu sei stoica e dici “solo se ci venite a prendere tutti insieme con una jeep però Camila non la portiamo che è un po’ egocentrica“.

 

5. Cold water – Major Lazer ft. Justin Bieber

Questa canzone mi fa svenire ma poi mi riprendo subito perché si parla di raffreddare i bollenti spiriti.
C’è chi prima di Cold Water ha cantato “I’d catch a grenade for ya” e chi avrebbe scalato montagne pur di rendere felice l’altra metà del proprio cielo mentre Justin, che è un vero milliennial, è così innamorato che si lancerebbe nell’acqua fredda fredda per lei.
Nell’acqua fredda fredda, non solo fredda e basta.
Se non è amore questo, io davvero non so cos’altro potrebbe essere.

 

6. I took a pill in Ibiza – My dreams

So la metà delle parole ma quando parte suono la batteria sul volante della mia macchina che a dire il vero è una cosa che faccio anche quando ascolto Adele quindi non sono sicura che sia un buon motivo per inserire una canzone in una playlist ma ormai è troppo tardi.

 

7. Dynamite – Taio Cruz

Di questa canzone non dico nulla se non che era il 2010. Passo e chiudo.

 

8. Summer – Calvin Harris

In questo video perfettamente verosimile, Calvin Harris è l’unico bello nell’arco di kilometri e per sincerarsene percorre tutta l’autostrada. A piedi.
Ci sono poi donne meccanico e piloti e donne in lingerie e senza lingerie mentre Calvin Harris resta vestito perché si sa che in autostrada fa sempre molto caldo.

 

9. Summertime sadness – Lana del Rey

Cosa ci vuole a scrivere una playlist sull’estate, basta inserire tutte le canzoni che hanno la parola -summer- nel titolo“, dicevano tutti coloro che ascoltavano musica prima del 2013.
In quell’anno, infatti, un timido raggio di sole eclissato dalla proprio tristezza ha fatto capolino nelle nostre vite regalando un anthem a quelli che bella l’estate, però poi finisce.
Bello limonare sul bagnasciuga, però poi non lo vedo più.
E poi si mette con un’altra, sicuro che si mette con un’altra.
E sono anche le tre di notte e siamo sveglie io e le zanzare e però a quest’estate sono sopravvissuta: se arrivo viva alla prossima è fatta.

 

10. Burn – Ellie Goulding

Vacanza studio a Brighton, scopro di aver prenotato l’alloggio nell’edificio sbagliato e passo tre settimane con dei ragazzi cinesi. E thailandesi. E di altre pazzesche nazionalità orientali rimaste sconvolte dalle mie pressoché inesistenti doti culinarie.
Comunque, Burn la ascoltavo ad un volume disumano quando attraversavo il campus perché, oltre ad essere in una no european zone, casa mia era pure lontana dalla fermata del pullman.

 

11. Cool for the summer – Demi Lovato

La Lovato ci parla di un’esperienza saffica e lo fa ammiccando anche alle paillettes dei vestiti delle persone che la circondano.
Ora, io non so se stiate già vivendo l’estate oppure no, spero possiate trovare il modo di riposare, di essere contenti e di perdonarmi per il delirio di questa playlist che però avevo bisogno di scrivere senza senso, proprio come l’ho scritta.

Un bacio a testa anche se fa caldo,
-M

Cosa ne pensi?