Non ricordo bene dove fossi nel 2002, non tenevo ancora un diario e non sono tanto brava a fare i calcoli. Posso solo dirvi che avevo 9 anni, che avevo due guance enormi e che avevo già la “r” moscia.
Probabilmente ero anche in quella fase in cui credevo di avere i superpoteri perché se strizzavo gli occhi vedevo a fuoco, ma poi l’ho detto ai miei, mi hanno messo gli occhiali e si è scoperto che ero miope: sono stata Wonder Woman solo per un paio di mesi.
Il 2002, oltre che di canzoni, è stato un anno pieno di avvenimenti imperdibili tra cui, citando Wikipedia:
–6 febbraio: giubileo d’oro di Elisabetta II del Regno Unito
–31 maggio: inizia il Campionato mondiale di calcio in Giappone e Corea del Sud. Nella partita inaugurale, a Seul, la Francia è battuta per 1-0 dal Senegal
–12 giugno: Marta va dall’oculista
1. Dilemma – Nelly ft. Kelly Rowland
No matter what I do
All I think about is you
In questo piccolo capolavoro di prodezze registiche, troviamo il set di Desperate Housewives e Nelly passa metà video seduto sulle scale di Susan Mayer e l’altra metà a strusciarsi contro Kelly Rowland.
Due cose che bisogna assolutamente sapere prima di guardare il video:
–Kelly Rowland usa excel per mandare sms
–Nelly ha un cerotto sulla faccia perché una volta si è fatto male a basket e poi niente, ha deciso che col cerotto nel 2002 si piaceva di più.
2. Asereje – Las Ketchup
aserejé ja de je
de jebe tu de jebere
seibiunouva majavi
an de bugui an de güididípi
Mi scuso in anticipo per questa canzone perché ci immagino fare il balletto mentre stiamo leggendo l’articolo seduti sul divano.
Io non so di preciso cosa sia andato storto nel 2002, ma ci siamo ritrovati tutti ad imparare questa canzone inimparabile e quando mi hanno detto “Marta farai l’erasmus in Spagna” io subito “sì così capisco cosa vuol dire Asereje“.
Per il bene della scienza ho fatto l’erasmus in Spagna però vi giuro che il significato del brano non l’ho ancora capito.
3. Can’t fight the moonlight – LeAnn Rimes
You can try to resist
Try to hide from my kiss
But you know
But you know that you can’t fight the moonlight
Ditemi se ora non avete voglia di vestirvi male e di performare su un bancone qualunque.
Can’t fight the moonlight, colonna sonora de “Le ragazze del coyote ugly” è uno di quei pezzi che finisci col cantare con cattiveria perché hai in mente Banks e Perabo che versano shottini nei coppini di quelli della prima fila e che si lanciano addosso dell’acqua in un posto chiuso e non perché si tratta facendo un car wash: in pratica è tutto quello che vorremmo fare se solo fossimo capaci di farlo.
4. Dirrty – Christina Aguilera ft. REDMAN
Want to get dirty, it’s about time that I came to start the party
Quando la vita ti mette alla corde copriti bene ma non coprirti tutta.
Il video è stato descritto come “a post-apocalyptic orge” e non ci sono dubbi sull'”orge” ma sono affascinata dal motivo per cui le ginocchiere siano considerate post apocalittiche.
Qui è stata la prima volta in cui ho pensato di cambiare nome in modo da poter indossare brasiliane su cui campeggia la X di Xtina però poi ho deciso di restare umile.
5. Complicated – Avril Lavigne
I like, you the way you are
When we’re, driving in your car
E’ successo a tutti, ci innamoriamo di una persona che è diversa con noi rispetto a quanto è con gli amici e quindi ci mettiamo una cravatta, derubiamo un centro commerciale e suoniamo in uno skate park.
[Ndr1. Ho scoperto solo oggi che dice “Chill out, what you yelling for?” e non “Chill out, watchin’ Alan Ford“]
[Ndr2. del testo di questa canzone esiste una magistrale interpretazione di Ashley Olsen in “Una pazza giornata a New York”]
6. Sk8er Boi – Avril Lavigne
He was a punk
She did ballet
What more can I say
Perdonatemi per l’abbondanza di Avril, Let Go è stato il primo cd musicale di cui sia entrata in possesso (a parte quelli che ascoltavo con papà) e credo di averlo consumato.
Di questa canzone mi fa impazzire che non c’è nulla da spiegare come se ok, lui punk, lei ballerina COSA VE LO DICO A FARE.
Però lei ce lo ha detto e l’abbiamo vista mentre ce lo diceva, almeno 132 milioni di volte.
7. A new day has come – Céline Dion
I can’t believe
I’ve been touched by an angel with love
4.18 minuti di video composto scene di vita quotidiana, da giovani virgulti che limonano in penombra a uomini che osservano il tramonto in boxer, e Céline che sdogana il ventilatore modalità monsone prima che Beyoncé dicesse “if you liked it, then you should have put a ring on it”
8. Die another day – Madonna
I think I’ll find another way
It’s not my time to go
Die another day, colonna sonora dell’omonimo film di 007, vede una Madonna esattamente uguale ad oggi solo che sono passati 16 anni e lei aveva già fatto il 90% delle cose che vengono considerate l’avanguardia di oggi.
MET gala con vestiti con rosari e crocifissi, parlo proprio di voi.
9. Geordie – Gabry Ponte
Così lo impiccheranno con una corda d’oro
è un privilegio raro
Non avrei voluto farlo ma giuro che è stato più forte di me.
9+1. 2002 – Anne-Marie
No, it’s never been better
Than the summer of 2002
Non è del 2002 e in realtà parla di canzoni che non sono del 2002 però sapevo che avrei messo una canzone di Anne-Marie non appena si fosse presentata l’occasione.
Vi allego anche una simpatica legenda regalataci da un simpatico utente Youtube:
0:53 The school scenes are from Baby One More Time by Britney Spears
1:13 The puppet scenes are referencing Bye Bye Bye by NSync
1:42 The black and white footage and low camera angles on an estate are from 99 Problems by Jay Z
2:32 The outfits and the setting is from Ride Wit Me by Nelly
Come sempre, vi ringrazio del tempo che avete deciso di spendere con me.
Ora perdonatemi ma torno a ballaserejé ja de jede jebe tu de jebere seibiunouva majavi an de bugui an de güididípi.
Un bacio a testa,
-M