serie tv inglese

7 serie tv per imparare l’inglese

Il mondo si divide in chi passa troppo tempo a vedere le serie tv e chi passa troppo tempo a criticare chi guarda le serie tv. A nostra difesa, posso affermare che noi non perdiamo tempo, noi lo investiamo. In cosa esattamente non lo so, ma a furia di sottotitoli e lingua originale ho dato una rinfrescata al mio inglese. Tipo a quindici anni stupii la mia insegnante con il verbo blackmail (ricattare):
“Brava, come lo sai?”
“L’ho sentito in Gossip Girl“.
Giuro, tutto verissimo.
Comunque bando alle ciance, Emmefromtheblock è lieta di offrirvi un corso di lingua e cultura anglosassone in sette comode serie tv:

Istruzioni per l’uso: Da guardare con i sottotitoli in italiano al primo ascolto, per familiarizzare con l’accento (abbiamo pensato sia a voi amanti del fish and chips, sia a quelli cheeseburger, per gli australiani ci stiamo attrezzando), poi con i sottotitoli in inglese per un ripassino rapido rapido di ortografia. A quel punto, my darling, potete anche fare colazione con uova e pancetta croccante.

 

British English


The End Of The F***ing World
Level: Beginners

Cominciamo dalle cose semplici. Pochi episodi da venti minuti l’uno, pochi dialoghi e un sacco di parolacce, che si sa, sono la prima cosa che tutti imparano in una lingua straniera.
Dizionario minimo: shit (intraducibile, ma ci siamo capiti), weird (strano), mess (casino).

 

The Crown
Level: Advanced

 La cosa più bella dell’inglese british è l’accento british, con cui potrete ostentare la vostra monarchica superiorità, imparando da Sua Maestà in persona. Che poi, dopo il té delle cinque, è anche la cosa più inglese di tutte, quindi approfittate per fare un ripassino sugli scandali di corte.
Dizionario minimo: government (governo), duty (dovere), to indulge (assecondare).

 

Sherlock
Level: Master

Tanto per rendere le cose un po’ più interessanti, è il momento di passare al221 di Baker Street per fare pratica con enigmi, rebus e indovinelli. Se non capite i discorsi di Sherlock non vi preoccupate: nessuno intorno a lui è in grado di capirlo. Ma vi sentirete molto intelligenti comunque.
Dizionario minimo: obviously (nessuno dice più elementare, dai), clever (brillante), high functioning sociopath. Può sempre tornare utile quando scriverete il CV.

 

American English


Everything Sucks!

Level: Beginning

Anche qui, partiamo dalle basi, cioè dal liceo: dieci episodi, mezz’ora al giorno per imparare il lessico di base di un adolescente degli anni ’90. Che poi è più o meno quello di cui parlerete per il resto della vostra vita: amori disastrati e buona musica.
Dizionario minimo: freshman (matricola), to date (uscire con qualcuno), easy (facile, tranquillo).

 

How To Get Away With Murder
Level:Advanced

Finito il liceo, il vero divertimento inizia all’università: nottate di studio con la pizza fredda, vodka alle dieci del mattino, lezioni su come non andare in galera per omicidio, trofei per il miglior stagista che diventano armi del delitto. Dopo quattro stagioni saprete destreggiarvi con la stessa naturalezza sia ad un colloquio di lavoro sia all’udienza per la cauzione.
Dizionario minimo: brain (cervello), to fix (sistemare), to win (vincere).

 

Designated Survivor
Level: Master

Goodmorning America: per l’ultima lezione dalla East Coast facciamo un giro a Washington DC, fra scandali e retroscena della politica americana. Siete quasi pronti per le prossime presidenziali: per candidarvi, intendo.
Dizionario minimo: Congressman(membro del congresso), attack (attacco), responsibility (responsabilità).

 

Bonus Track: Black Mirror

Il futuro sta arrivando, meglio essere preparati: prendete appunti, fra intelligenza artificiale, social network e realtà virtuale, magari non dormirete per un mese, ma sicuramente imparerete tutto ciò che vi serve per far finta di essere molto tecnologici. E’ una vera masterclass: episodi slegati l’uno dall’altro, personaggi diversi, accenti diversi, ma sempre tantissima ansia.
Dizionario minimo: dark (scuro, cupo), screen (schermo), camera (obiettivo della macchina fotografica o telecamera, che probabilmente non vorrete mai più guardare in vita vostra).

 

Adesso mi è venuta troppa voglia di bere la mia cup of tea e have a conversation. Vi aspetto nei commenti o su twitter @beamanca per un ripassone di gruppo: ricordatevi che the cat is on the table e du gust is megl che one.

Peace and love,

-B

Cosa ne pensi?