The end of the F***ing World è andata in onda a fine ottobre su Channel 4 e All 4, due canali televisivi britannici, ed è stata rilasciata da Netflix il 5 gennaio 2018.
Mi ero ripromessa di non cadere in tentazione e che avrei aspettato di consegnare la tesi, poi però ho visto che erano solo 8 puntate, che duravano 20 minuti e che gli attori erano inglesi e non americani: l’ho finita in un giorno e mezzo ma solo perché non ero pronta ad abbandonare la mia vita sociale, altrimenti l’avrei divorata in due ore.
La trama
La serie si basa su una raccolta di fumetti dal titolo omonimo (identico a parte gli asterischi) e ideata da Charles S. Forsman. Racconta di due ragazzi decisamente fuori dagli schemi. Uno è James (Alex Lawther), il cui scopo primario è uccidere qualcosa che sia più grande di un animale, l’altra è Alyssa (Jessica Barden) il cui scopo primario è essere una creatura estremamente fastidiosa e quindi, perfetta da uccidere.
I due scappano insieme, stanchi di vivere una vita monotona, e scoprono di essere meno psicopatici di quanto si possa pensare…
Perché vederlo
-E’ così incredibile che ogni due scene vi ritroverete a ridere e a gridare WTF (in italiano e con molta meno grazia) senza un apparente motivo. Alyssa e James sono così diversi da essere perfettamente uguali a noi, solo che noi spesso preferiamo non rendercene conto.
-La fotografia è meravigliosa e ogni fotogramma sarebbe da postare su un profilo IG che raccoglie cose belle. Noi ne abbiamo uno che raccoglie cose belle però parliamo di musica e quindi non c’entra nulla.
-Ad un certo punto si parla di ciclo in una maniera così pazzesca da non capire se davvero ne stanno parlando.
-British humor. Valanghe di brit humor.
-Se guardate The end of the f***ing world scoprirete finalmente che fine ha fatto Yara Greyjoy.
Perché non vederlo
-Mangiano un sacco di patatine fritte e vi verrà voglia di patatine fritte.
-C’è un po’ di sangue (ma giuro che la serie non mette mai ansia nemmeno per sbaglio).
–Alyssa dice così tante parolacce che non pensavo che si potessero dire così tante parolacce in soli 20 minuti.
In conclusione
Se guardate questo video e vi affascina, è una serie che fa per voi.
A me personalmente è piaciuta molto, sebbene all’inizio avessi numerose riserve dato che non capivo dove stessimo andando. Forse forse non l’ho capito nemmeno alla fine, però posso dirvi con certezza che è stato davvero piacevole andare non so dove insieme a loro. E ad Eleonora che, come al solito, ho obbligato a bingewatchare insieme a me.
Se avete domande o se vi va di parlarne, sono qui per voi, come sempre. Sappiate solo che la serie è stata rinnovata per la seconda stagione.
Un bacio a testa,
-M