Ho passato il 2017 a fare cose e a bloccarmi improvvisamente, nel bel mezzo del mio fare cose, per pormi un importante quesito: cosa sarebbe successo se Marta m’avesse proposto di fare un listicle delle mie scene preferite del 2010, 2013, insomma quegli anni lì? Victoria Grayson che evade dall’ospedale psichiatrico facendosi passare un ombrello, Serena Van der Woodsen che al Ballo delle Debuttanti sentenzia di voler far cosacce con più persone possibili, Gabrielle Solis che picchia una suora: guardatevi dentro e datevi una sberla se le avete dimenticate.
Per far sì che tra un po’ di tempo, tre anni per chi ha una memoria di ferro, due mesi per chi non mangia abbastanza pesce, possiate googlare “Emmefromtheblock 2017” e rivivere le emozioni vissute quest’anno, m’imbarcherò in un viaggio di 17 momenti televisivi pazzeschi che vi faranno capire che il 2k17 non è stato così male, nonostante le persone che scrivono 2k17 e la non vittoria del GFvip di Cristiano Malgioglio nello sgomento generale.
Nota a margine IMPORTANTISSIMA: è pieno di spoiler, ma tipo che ve li lancio addosso fortissimo da ogni parte, quindi se non siete al passo con il palinsesto americano e pensate ancora che -A sia Aria Montgomery fermatevi qui.
17. Grey’s Anatomy, 14×07: GA è arrivato al suo trecentesimo episodio e pure io che non lo seguo so che nell’articolo non poteva mancare il momento in cui Meredith vede tra la folla la defunta madre. Sally Langston, maleducata, torna immediatamente sul set di Scandal che là si stanno salutando.
16. The Fosters, 5×09: Callie Foster fa cose senza senso da cinque stagioni ma credo che presentarsi al prom vestita da Dua Lipa, parlare con Brandon e fuggire dalla polizia insieme ad una latitante chiedendo asilo in una chiesa sia in cima alla classifica. Che poi sia ancora dentro quella chiesa e ci debba restare fino a nuovo ordine di JLo è una storia divertentissima che ora non ci interessa.
15. SKAM, 4×08: William che ci spiega, tornando a sorpresa, cosa significa “entrata ad effetto”. Quando l’ho visto mi è sembrato di rivivere il momento in cui Nate Archibald fa il suo ingresso al Ballo delle Debuttanti di Jenny Humphrey: sogno di fare lo stesso da una vita.
14. Modern Family, 9×02: Haley Dunphy ci regala magie da nove anni e continua a farlo personificando Kronk con Luke versione angelo e Renèe Perry versione diavolo sulle spalle: se fosse più presente negli ultimi episodi lo show sarebbe tra i miei preferiti su tvshowtime.
13. Claws, 1×05: le ragazze hanno performato Lady Marmalade solo per ricordarci che è uno show pazzesco e io non ringrazierò mai abbastanza Denise Hemphill e, perché no, la sua cara amica Shondelle.
12. The Big Bang Theory, 10×24: Nel 2017 è successo anche questo: TBBT ci ha fatto assistere alla proposta di matrimonio più improbabile della storia.
11. Big Little Lies, 1×01: tra tante star la più luminosa dello show è Madeleine Martha McKenzie, che compare nel pilot zoppicando sui tacchi per rimproverare adolescenti per la loro pessima guida.
10. Bates Motel, 5×06: Il cameo di Rihanna nelle vesti di Marion è sicuramente da citare, soprattutto perché il finale della doccia non è esattamente quello che ricordavamo dal film.
9. This is us, 2×08: Uno degli show più strappalacrime di sempre quest’anno mi ha sorpreso soprattutto durante l’episodio dedicato a Kevin: ho pianto quaranta minuti per arrivare alla fine con la rivelazione choc di Randall. Non aggiungo altro.
8. The Bold Type, 1×02: Sutton, Jane e Kat c’hanno insegnato molte volte cosa sia l’amicizia ma una delle più efficaci è sicuramente quella in cui Jane aveva un’emergenza intima intima A TAL PUNTO da richiedere non una persona in soccorso, ma due persone in soccorso.
7. New Girl, 6×22: La penultima stagione è terminata con una sequenza magica di Nick e Jessica che si rincorrono su Green Light di Lorde.
6. Feud: Bette Davis & Joan Crawford, 1×05: L’episodio degli Oscar vale l’intera stagione e la scena migliore tra tutte è quella che esplora il dietro le quinte del teatro seguendo Joan Crawford appena prima di ricevere il premio.
5. American Horror Story Cult, 7×04: Il ritorno di Emma Roberts nella serie antologica di Ryan Murphy può essere commentato solo con un “surprise bitch, bet you thought you’d seen the last of her“.
4. Pretty Little Liars, 7×16: Dopo sette anni di nostre richieste, Marlene King c’ha accontentato: Aria Montgomery è diventata, per pochi episodi, -A e – che ridere – si è impegnata a distruggere la culla delle Emison.
3. Riverdale, 2×06: Cheryl Blossom che si auto nomina addetta alla partenza delle macchine durante una gara clandestina improvvisando una coreografia pazzesca mi ha fatto gridare “COS’HO APPENA VISTO“.
2. Orange is the new black, 5×13: L’addio tra le Flaritza appena prima di essere divise. Quando arriva giugno per la nuova stagione?
1. How to get away with murder, 4×08: Il midseason finale ha spostato in là il confine tra ciò che si può far vedere in una serie tv e ciò che non si può far vedere in una serie tv: tutta la sequenza del parto di Laurel con conseguente salvataggio del bambino da Annalise è stata così folle che metterò una gif a caso dell’episodio.
Vi giuro, la tentazione di mettere tra i best moments quello in cui abbiamo visto la parola FINE nell’ultima puntata di Tredici è stata grandissima.
Prima di augurarvi buoni festeggiamenti ringrazio voi per averci seguito anche quest’anno e per seguirci anche l’anno prossimo (perché ci avete donato la vostra voce e noi la stiamo custodendo in una conchiglia, siete nostri ormai), ma soprattutto Marta per offrire a noialtri un piccolo spazio di sé stessa su cui poter scrivere di ciò che ci piace: vi giuro, non ci fa scrivere sulla sua chiappa come fossimo in carcere. E se lo facesse, io sarei quello che usa l’indelebile.
BUONI FESTEGGIAMENTI, CI SI RIVEDE NEL 2018!
-D