video 2017

I 17 video più avanguardia del 2017

My turn.
Anche quest’anno torno a parlarvi dei video più avanguardia degli ultimi 12 mesi, che preparatevi, saranno fortemente influenzati dai live che ho visto quest’anno.
E no, il fatto di avere 30 anni non mi ha frenato neanche un po’.

 

17. Want you back – HAIM

Se vi è capitato di avere a che fare con Marta durante questo 2017 sarete per forza incappati in un video di queste tre disgraziate. Sì, sono sorelle, sì sono amiche di Taylor, e sì, una di loro si chiama davvero Alana. Se riuscite ad arrivare ad arrivare alla fine del video e poi a camminare ancora normali per strada, avete vinto tutto.

 

16. Amor, Amor, Amor – Jlo ft. Wisin

Mobilità articolare e chiappe di marmo che noialtri mai nella vita. A JLo quest’anno han detto che in spagnolo può dire delle zozzerie inimmaginabili, tanto non capisce nessuno. Lei non se lo è fatto ripetere due volte e, dopo quel capolavoro di Ni Tù Ni Yo, qui ci insegna la postura metropolitana.

 

15. He Like That – Fifth Harmony

Qui era quando pensavo che dopo la dipartita di Camila, le Fifth Harmony avessero perso un po’ del loro zozzappeal. Per farmi cambiare idea allora hanno fatto uscire questo video, il cui titolo della coreografia è chiaramente “Cosa diavolo cosa”. E sì, mi è piaciuto un sacco.

 

14.Love – Lana Del Rey

La verità è che Lana mi piace tipo sempre. Mi dà sempre l’impressione che alla fine non gliene freghi una mazzafionda che le sue canzoni o i suoi video ti piacciano. Piacciono a lei e tanti baci. Qui nello specifico ci ha piazzato dei ragazzi che fanno skate e poi vanno nello spazio in macchina e nuotano mentre guardano meteoriti vicinissimi. La cosa più futuristica del video rimane però a mio avviso Lana che ride.

 

13. Most Girls – Hailee Steinfeld

Premetto che non sono sicura di aver capito questo video. Marta però me l’ha propinato un numero di volte che credo sia illegale, in modi che sono punibili con l’arresto in almeno 45 stati. Se capite perché Hailee si veste da Ariana e poi da Rihanna in macchina e poi da popstar generica, fatemi sapere.

 

12. Castle on the Hill – Ed Sheeran

Questo video è uscito una settimana prima che mia sorella partisse per l’erasmus. E niente, mi fa già piangere così.

 

11. New rules – Dua Lipa

Assieme a Jojo e Justin Bieber, Dua Lipa si annovera tra i concerti improbabili del mio 2017. Con l’aggravante che per vederla sono andata a Copenhagen. Dua ci illustra il vademecum del breakup che vorremmo le nostre amiche ci snocciolassero in accappatoi colorati ogni qualvolta si renda necessario. Gli addominali sono veri, mentre non ho ancora prove concrete che lei cammini effettivamente sulle acque.

 

10. Ciao Adios – Anne-Marie

Anne-Marie è un raggio di sole. Mi sono innamorata di lei quando l’ho sentita a Barcellona perché ha aperto il concerto di Ed Sheeran e anche perché sul volo di ritorno Davide ha ascoltato Ciao Adios per un’ora e mezza. Anche lei ci racconta il suo modo di affrontare una rottura, che prevede Marrakech, un sacco di gente e delle capre sugli alberi.

 

9. Boys – Charlie XCX

2 minuti e 47 di manzi random che fanno cose incredibili: fanno sollevamento cuccioli, leccano motoseghe, chitarre e baffi, mangiano pancakes e lavano cose. Pare che quando qualcuno abbia chiesto a Charlie il senso del video, lei abbia risposto “I was busy thinking ‘bout boys, tu dù”.

 

8. Thunder – Imagine Dragons

La regia è di Joseph Kahn ed è decisamente lampante. Infatti ci sono 3 alieni a Dubai e nonostante sembri l’incipit di una barzelletta, non fa ridere, ed è una bomba.

 

7. Now or Never – Halsey

Il video è liberamente ispirato a Romeo + Juliet, film del 1996 diretto da Baz Luhrman. Motivo per cui mi è piaciuto subitissimo. Rimangono ancora oscuri i motivi che l’hanno spinta ad indossare il parruccone blu nel video e anche nel concerto di giugno all’Alcatraz.

 

6. Sorry not sorry – Demi Lovato

Metti che sei Demi Lovato e che una sera decidi di dare una festa a casa e invitare anche Paris Hilton. Aggiungi una piscina con la schiuma in salotto (Davide non provarci), amici che hanno imparato il ritornello della canzone e che battono le mani a tempo, limoni a caso, ed il gioco è fatto!

 

5. What about us – P!nk

E’ indubbiamente il ciuffo più pazzesco di questa mia classifica, e chi mi conosce sa quanto ci tenga. P!nk è un personaggio pazzesco, una mamma pazzesca e una cantante e ballerina pazzesca. In questo video di comeback a mio avviso conferma tutta la pazzeschezza prima citata.

 

4. Get some – Ghosted ft Kamille

Ok. Non ricordo esattamente come sono inciampata in questo video. So che da allora ho propinato la canzone a chiunque dato che a un testo così geniale non poteva che essere associato un video così. Poesia pura. E i Ghosted hanno un profilo Instagram così avanguardia che non ci si crede.

 

3. …Ready for it? – Taylor Swift

Siamo ufficialmente nella zona calda nella classifica. E la mia venerazione per TayTay non poteva che portarmi qui (oltre che a Wembley il prossimo 22 di giugno). LWYMMD, il primo singolo ha un video di cui probabilmente ci sarebbe molto di più da dire, ma il video di …Ready for it? mi ha fatto innamorare di una canzone che dai promo non mi aveva convinta appieno.

 

2. Power – Little Mix

Sono state le colonna sonora del mio 2017, vederle al Forum con Davide e il fido Andrea è stata pura catarsi. Il video di Power è una bomba. Loro sono una bomba. Glory Days è una bomba. Le loro mamme che sfilano con loro alla fine del corteo sono una bomba. Ah, e Jesy è assolutamente il mio spirito guida.

 

1.Green light – Lorde

IL concerto dell’anno. E anche l’album dell’anno, a costo di essere scontata. Lorde con questa canzone, con questo video, mi ha fatto ballare senza pensieri, come la Ambra Angiolini dei tempi d’oro. La canzone era già potente di per se, ma con il video Ella ha siglato il capolavoro. Vi lascio così, a ballare ad occhi chiusi sbracciandovi tantissimo senza ferire le persone che hanno ballato, ballano e balleranno con voi.

Ora avete un sacco di tempo per farmi sapere se siete d’accordo, se ballate smanacciando o se anche voi avete un problema con le HAIM.
Ci vediamo qui, domani, con il prode Davide che ci parla delle migliori scene delle serie tv.
-E

Cosa ne pensi?