Canzoni 2017

Le 11 canzoni migliori del 2017

L’elettricità che viaggia nell’aria dal momento esatto in cui sai di essere sul punto di lasciare un anno per buttarti a capofitto in quello nuovo è una sensazione alla quale non mi abituerò mai. La vedo nei volti delle persone, nelle linee delle loro espressioni, nel modo in cui i corpi si muovono. Tutto ha il sapore di novità, perché tutto sta per rinnovarsi ancora, come l’ultima volta.
Il conto alla rovescia, le palpitazioni che vanno di pari passo con i numeri che per una volta vanno all’indietro, piuttosto che scorrere. Per un minuto siamo noi a vincere contro il tempo.
Ma ho sempre percepito quello stesso minuto come il momento del giudizio finale. La mente barcolla ripercorrendo tutto quello che abbiamo vissuto, la vita che abbiamo creato, le persone entrate nella nostra vita senza chiedere il permesso, quelle che andandosene hanno lasciato la porta aperta permettendo ad una parte di noi di seguirle.
Ogni anno ci rende comunque più forti e io volevo solamente dirvi che sono fiero di voi.

Il 2017 sta ormai terminando e quest’anno, a differenza dello scorso, sono finalmente arrivato alla conclusione che sì, tutto accade per una ragione ben precisa. Non fermarti a chiederti il perché, devi sempre solo continuare a correre. E quale compagna migliore per la corsa se non la musica?
Eccomi, quindi, a parlarvi delle 11 canzoni che hanno facilitato questo percorso di formazione di 365 giorni.

 

11. Katy Perry – Witness

Quest’anno non siamo stati soli nella ricerca di qualcuno con cui condividere qualcosa. Katy Perry ci ha fatto compagnia con uno degli album più criticati di sempre. Sì, si è allontanata da quel bubble-gum pop che l’ha contraddistinta sin dai tempi di Teenage Dream, e proprio per questo “rischio” ha tutto il mio rispetto. A livello di produzione poi, Witness è come un collier di diamanti grezzi.

 

10. N.E.R.D & Rihanna – Lemon

Verso la fine di questo 2017, i N.E.R.D (per chi di voi non lo sapesse, è la band musicale capitanata da Pharrell Williams) hanno deciso di tornare, e per farlo si sono fatti affiancare da Rihanna. Con Lemon, hanno voluto far sapere a Beyoncé che con un singolo limone chiunque riuscirebbe a fare una buona limonata.

 

9. Kendrick Lamar Feat. Zacari – LOVE.

Una delle mie canzoni preferite in assoluto di Kendrick. Ricordo ancora la prima volta che ho ascoltato DAMN. per intero, il ritornello di questa canzone mi ha perseguitato per settimane. Vulnerabile ed incisivo allo stesso tempo, probabilmente una delle più belle scoperte musicali del 2017.

 

8. Kygo Feat. Selena Gomez – It Ain’t Me

La canzone poliedrica dell’anno, un evergreen già al primo ascolto. Una delle collaborazioni migliori di quest’anno resta, a mio avviso, quella tra Kygo e Selena Gomez. It Ain’t Me è il brano che ha dato un senso vero e proprio alla tropical house.

 

7. Demi Lovato – Tell Me You Love Me

Come ci sa fare Demi con le power ballad nessuno mai. Dopo quella perla di Stone Cold, la Lovato ha incluso nel suo ultimo progetto discografico un inno di tristezza del quale ognuno di noi sa di avere bisogno. Quando l’ho fatta ascoltare a Marta, l’ho posizionata tatticamente tra due canzoni di tutt’altro genere proprio per vedere la sua reazione. Vi lascio immaginare come possa essere finita…

 

6. Taylor Swift – Look What You Made Me Do

Lo ripeterò a vita: Taylor Swift maestra indiscussa del mondo universo.
Eravamo tutti un po’ preoccupati prima il rilascio di reputation — l’artwork dell’album non prometteva bene, i tre singoli promozionali rilasciati non sembravano dare una vasta gamma di scelta, eppure tutte le persone con le quali ho parlato riguardo questo progetto sono rimaste piacevolmente sorprese (come anche il sottoscritto). L’intero concept attorno al quale ruota l’era discografica è di una genialità che fa quasi paura. Ma è Taylor Swift, quindi dovremmo esserci abituati (credo).

 

5. Miley Cyrus – Malibu

Forse l’unica canzone del nuovo album della Cyrus che spicca, sicuramente perché più vicina al genere dal quale Miley ha deciso di allontanarsi dopo quel capolavoro pop di Bangerz. Ma Malibu è stata una ventata di aria fresca in un periodo in cui la musica si stava appiattendo. Miley ha deciso di osare distaccandosi completamente dal trend del momento e proprio per questo merita di entrare nella TOP 5 di questa classifica.

 

4. Harry Styles – Kiwi

Il 2017 è stato anche l’anno dei come-back come solo artist dei ragazzi dei One Direction.
Mi dispiace per gli altri, ma l’unico progetto del quale ero veramente curioso era esclusivamente quello di Harry e, ragazzi, cosa ne è venuto fuori! Uno dei progetti discografici migliori di quest’anno.
Con la speranza di poter partecipare al live di Assago il prossimo 2 Aprile, vi lascio con la mia canzone preferita.

 

3. Hurts – Beautiful Ones

Gli Hurts sono arte nel vero senso della parola, non so come facciano a farlo, ma ogni volta riescono a stupirmi più della precedente.
Beautiful Ones è il primo singolo estratto dall’album Desire. Un inno personale alla vita e alla libertà. Una canzone che dovremmo ascoltare almeno una volta al giorno per ricordarci chi siamo. Io ve la affido con la speranza che ne facciate buon uso.

 

2. Kesha – Praying

Se non fosse che amo Lorde come se la conoscessi dalle elementari, Kesha meriterebbe sicuramente il primo posto.
Praying è la canzone che una volta che ti entra sotto la pelle difficilmente hai la forza di lasciarla andare. Dall’interpretazione, al testo, è veramente uno dei pezzi pop più belli di questo 2017 — il bridge mi fa piangere ogni volta, volevo farvelo sapere.

 

1. Lorde – The Louvre

E anche Lorde, dopo anni di attesa, ce l’ha fatta a rilasciare il fratello di Pure Heroine. Dell’album ve ne ho già parlato abbastanza precedentemente e credetemi quando vi dico che Melodrama avrebbe potuto comodamente figurare per intero all’interno di questa classifica. Ma The Louvre ha un posto speciale nel mio cuore, quindi vi lascio citando un paio dei miei versi preferiti dell’album:

They’ll hang us in the Louvre,
Down the back, but who cares — still the Louvre.

 

Qui trovate una playlist Spotify in cui vi chiedo di aggiungere le vostre 3 canzoni preferite del 2017:

Ci vediamo domani con i i momenti più iconici del 2017 scelti da Bea.
-N

Cosa ne pensi?