Film viaggio

5 film per quando vuoi fare un viaggio ma non hai i soldi per farlo

Fosse per me, passerei la vita in un terminal d’aeroporto (possibilmente quello delle partenze), seduta sulla valigia con la playlist da viaggio nelle cuffie. Purtroppo per me, la mia lista di viaggi continua ad allungarsi solo perché trasloco con una frequenza da telefilm americano (quante vicine di casa hanno cambiato quelle di Desperate Housewives?). Per il resto, considerato il mio stipendio attuale il mio concetto di weekend romantico include un divano, un plaid e un film da guardare. Se state leggendo questo articolo signori guardate in faccia la realtà: non siete a Malibu a sorseggiare Daquiri. Ma per fortuna vostra, la sottoscritta ha preparato la lista di film che fa per voi.

 

1. Mangia Prega Ama (2010) – 2h13min

Let Yourself Go

A Julia Roberts perdoniamo tutto. Che faccia finta di consolarsi con il cibo come noi comuni mortali quando in realtà è una strafiga. Che quando trova un Javier Bardem selvatico si permetta il lusso di pensarci su. Le perdoniamo pure di non averci avvertito che se vuoi girarti mezzo mondo per ritrovare te stessa prima devi aver trovato il modo di fare un mucchio di soldi.

 

2. I Sogni Segreti di Walter Mitty (2013) – 1h53min

Stop dreaming. Start living

Walter Mitty merita un posto speciale nel mio cuore perché si incanta a fantasticare anche più spesso di me: se avessi scritto la metà dei miei viaggi mentali, sarei stata una sceneggiatrice pure più prolifica di Shonda Rhimes. Colpo di scena: Walter deve arrivare in capo al mondo (letteralmente) per ottenere quello che vuole. Grande metafora per dirci di alzarci dal divano finché le articolazioni ce lo permettono.

 

3. Wild – 1h55min (2014)

What if I forgive myself? What if I was sorry?

Avete presente quando volete fare due passi per schiarirvi le idee? Reese Witherspoon lo ha preso un po’ troppo sul serio e visto che è molto incasinata fa il giro lungo, zaino in spalla, scarponcini e un sacco di tempo per pensare.
Tralascerò il fatto che è stato citato in Una Mamma Per Amica-A Year In Life e che se ci provassi io probabilmente finirei come Lorelai, ma ve lo consiglio lo stesso perché lei è tosta e le donne toste non hanno bisogno di nessuno per mettersi in marcia.

 

4. Midnight In Paris (2011) – 1h34min

Nostalgia is denial – denial of the painful present…

Il viaggio a Parigi è tipo il Sacro Graal di Instagram: non importa se ti fai tre ore di fila per il Louvre, ti rubano il portafoglio e ti lasci una settimana dopo, al tuo ritorno dirai a tutti che è stato as-so-lu-ta-men-te per-fet-to. Il mio lo è stato perché era scritto e diretto da Woody Allen e – bonus track: non solo andrete in Francia, ma viaggerete anche nel tempo, andata e ritorno dagli anni ’20 nel giro di una notte. Ryanair scansate che ce fai ombra.

 

5. L’Amore non va in vacanza (2006) -2h18min

I have another scenario for you – I’m in love with you

Ci sono due tipi di viaggi che ogni donna ha fatto almeno una volta: quelli per dimenticare qualcuno e quelli per sperare di rimorchiare qualcuno. Se pensate che le due cose coincidano è perché avete visto troppe volte questo gioiellino per single depresse. La mia preferita è Cameron Diaz che dopo mezza giornata senza wi fi impazzisce del tutto e quella che odio di più è Cameron Diaz perché l’unica persona che incontra in un paese di quattro anime è Jude Law. Una non fa in tempo ad annoiarsi mezza giornata che questo le casca letteralmente in casa.

 

Fatemi sapere se state facendo i bagagli o semplicemente scegliendo un film per la serata, sapete già dove trovarmi.

Cosa ne pensi?