film Halloween

5 film da vedere ad Halloween se hai troppa paura degli horror

Ragazzi, io adoro Halloween. Sarà la mia fissazione infantile per l’autunno, per i travestimenti, sarà che posso andare in giro fingendo di voler uccidere tutti senza fingere. Perciò, se siete puristi delle feste nostrane, smettete di leggere ora. A otto anni giravo con “Il grande libro dei maghi e delle streghe sottobraccio”e ritagliavo zucche di cartone, poi c’è stato Harry Potter e da brava alienata sfogliavo il dizionario di latino pensando fosse il libro di Incantesimi. Ma la folgorazione vera arrivò con Mean Girls, che spiegò a tutte le sfigate come me che ad Halloween puoi vestirti da squillo senza sembrare una squillo, ma anche quella stagione felice durò poco ed eccoci qua a scegliere il film da vedere sotto il piumone il prossimo 31 ottobre.

Ragazzi, figuratevi se mi guardo un horror.

 

1. The Nightmare Before Christmas  (1993) – 1h16min

Just because I cannot see it, doesn’t mean I can’t believe it!

Se aspettate di leggere qua la trama, o siete cresciuti senza un televisore o siete brutte persone. Il film ha più o meno la mia età e ha sancito definitivamente che Halloween batte il Natale dieci a zero. Devo confessarvi che c’è stato un infausto periodo della mia adolescenza in cui giravo con un ciondolo con la testa di Jack al collo, e questo lo porta a guadagnarsi la prima posizione in questa classifica. Questo, e il fatto che This Is Halloween è stata rifatta dai Panic At The Disco! e da Marylin Manson, quindi posso ascoltarla in loop con una certa dignità.

 

2. The Addams Family (1991) – 1h39min

I’m a homicidal maniac, they look just like everyone else.

Vorrei dirvi che Mercoledì Addams, con le treccine e la gonna a pieghe, era il mio costume da Halloween preferito, ma la verità è che io mi vesto come lei (e sono felice come lei) per i restanti 364 giorni dell’anno, quindi non conta. Anche se continuo a preferire la serie tv, ogni scusa è buona per rivedere il tango fra Morticia e Gomez. State schioccando le dita anche voi, confessate.

 

3. Casper (1995) – 1h40min

Something unbelievable is in the air

Noi non vi giudichiamo. Se volete rivedervi Cristina Ricci adolescente limonare con un fantasma e sentirvi meno sfigate, se piangerete sui flashback inzuppando i pop corn per la centesima volta da quando siete piccole, noi non vi giudichiamo.

 

4. La maledizione di Sleepy Hollow (1999) – 1h45min

Heads Will Roll.

Ci sono morti decapitati, c’è Tim Burton alla regia, c’è Jhonny Depp nei suoi giorni di gloria, c’è Cristina Ricci qualche anno dopo, direi che c’è veramente tutto senza che provo a convincervi.

 

5. Frankestein Jr (1974) – 1h46min

Potrebbe andare peggio. Potrebbe piovere.

Di solito non metto film usciti prima della mia nascita ma questo, ragazzi, merita. Non solo per Gene Wilder (sì quello dei meme) non solo perché fa veramente ridere, ma perché ci ricorda che potrebbe sempre andare peggio. Potrebbe piovere. E poi un conto è passare la serata guardando un film, un conto è guardare un film in bianco e nero. Su Instagram fa tutto un altro effetto.

 

Voglio conoscere i vostri film da brividi senza brividi: scrivetemeli in un commento o su Twitter (@beamanca). A meno che non crashi il wi-fi: quello che sì che farebbe paura.

Cosa ne pensi?