Di “perché vedere” su Emmefromtheblock ne ho scritti un po’, ma per partorire questo, nonostante sarebbe dovuto essere il primo tra tutti, c’ho messo abbastanza. I motivi sono molteplici:
– io sono un grande fan del TGIT, ma come molti fan del TGIT non seguo che due dei tre show che compongono il TGIT;
– non si può scrivere un “perché vedere il TGIT“, al massimo si può “partecipare al TGIT”, che è un movimento più che un’unione casuale di show;
– Shonda Rhimes è molto vendicativa, quindi una parola fuori posto potrebbe costarmi la storyline vita.
COS’E’ IL TGIT
Ordine, sì, avete ragione.
In America TGIT sta per Thanks God It’s Thursday, aka “il giovedì le strade sono deserte perché ci si spacca di televisione”: l’emittente televisiva ABC trasmette in successione Grey’s Anatomy, Scandal e How to get away with murder, serie tv pazzesche che parlano di tre categorie affascinanti – i dottori, gli avvocati e gli assassini. Ah.
Attenzione: giovedì per loro, venerdì per noi malcapitati che abitiamo in Europa.
Grey’s Anatomy, arrivato alla tredicesima stagione, si può definire il padre del TGIT, per Scandal è stata annunciato che la settima sarà anche l’ultima e di HTGAWM, il più giovane, ci appropinquiamo alla quarta. Il TGIT quest’anno inizia il 28 settembre per Grey’s e HTGAWM, il 5 ottobre per Scandal, e generalmente si va avanti per un periodo che ricopre due mesi, per poi aspettare piangendo la mezza stagione a cavallo tra l’inverno e la primavera.
PERCHE’ PARTECIPARE AL TGIT
Questi sono i Keating 5 e se mi ascoltate li amerete tantissimo.
La sceneggiatrice ufficiale del TGIT è Shonda Rhimes, nota per mangiare bambini a colazione e fornirci di che piangere ogni annata televisiva, ma ne esistono molti altri: per esempio, il produttore esecutivo di How to get away with murder viene erroneamente identificato in lei, ma si riconosce in realtà con il nome di Pete Nowalk. Sta di fatto che un po’ di capacità in comune le hanno:
– trovare attori che sappiano recitare per davvero anche se si tratta di assumere uno per grattare il formaggio in quella scena nella 6×21 sullo sfondo nella cucina del ristorante che forse verrà tagliata;
– scrivere sceneggiature potenti, che sappiano trasmettere qualcosa, “episodio riempitivo” è un insulto che va lasciato a Marlene King;
– parlare di persone, prima che di dottori, di avvocati, di assassini, persone che sono contente, che soffrono, che hanno i loro problemi, che si vogliono bene, persone in cui ci identifichiamo anche se non sappiamo né usare un bisturi né dirigere campagne presidenziali né seppellire cadaveri senza farci scoprire.
COSA GUARDARE DEL TGIT
Volete sapere in che direzione spingervi? Vi do qualche risposta che non vi aiuterà assolutamente.
PERCHE’ VEDERE GREY’S ANATOMY
- perché a Seattle i dottori brutti non esistono
- quando pensi che la tua vita faccia schifo ti ricordi di Meredith e sai che la sua è peggio
- perché se sei ipocondriaco poi passi la notte a cercare le malattie su google ed è bellissimo
- impari a fare le tracheotomie con le penne Bic.
PERCHE’ VEDERE SCANDAL
- se ti senti un fancazzista scopri di essere uno stacanovista in confronto al Presidente degli Stati Uniti
- perché quando litighi con i tuoi genitori poi ti ricordi dei genitori di Olivia e coi tuoi ci fai pace subito
- la Casa Bianca ti sembrerà un po’ più casa tua
- perché non ti sei mai nutrito di vino rosso e pop corn per settimane e hai un disperato bisogno di farlo.
PERCHE’ VEDERE HOW TO GET AWAY WITH MURDER
- è la mia serie preferita nel mondo universo galassia
- perché quando pensi di avere problemi nel relazionarti serenamente con il mondo ti ricordi di Annalise e torni a sorridere
- ogni scontro verbale sarà per te bazzecola dopo aver visto un po’ di episodi
- perché vuoi segretamente costruire una linea del tempo basata sui tuoi tagli di capelli ma non sai bene come fare.
PERCHE’ NON PARTECIPARE AL TGIT
Il motivo è solo uno: si piange. Tanto. Tantissimo. Vuoi bene a un personaggio? Morirà. E se non morirà perché sei fortunatissimo, soffrirà. E tu soffrirai con lui, perché è così che funziona. Non avvicinarti a queste serie se sei emotivamente instabile, o anzi fallo, così da capire che essere emotivamente instabili è normale: se c’è una cosa che Shondaland insegna è che siamo tutti emotivamente instabili, e va bene se hai altre persone emotivamente instabili a fianco.
Però Shonda, Pete, se mi leggete, meno morti quest’anno. Grazie.
Grazie per essere arrivati in fondo a questo articolo, che per me è molto importante. Fatemi sapere se vi è piaciuto e soprattutto se seguirete il mio consiglio!
-D