Black Mirror

Perchè vedere: Black Mirror di Netflix

Scrivere questo articolo è difficilissimo perché di solito scrivo di serie divertenti cercando di far ridere o di serie lacrimose cercando – a maggior ragione – di far ridere, invece Black Mirror è una serie di fantascienza meravigliosamente disturbante. FERMI, non scappate. Black Mirror è un capolavoro. Non si tratta di una serie in senso classico, cioè non segue una narrazione continua: ogni episodio è un quadro a sé, con un cast e una storia diversa. Rimane solo l’inconfondibile cifra stilistica e una certa dose di ansia che ti resta addosso a ogni episodio. Anche se non amate il genere sci – fi fate un atto di fede: chi vi scrive è cresciuta a pane e teen drama, eppure ho mille motivi per cui guardare questa serie. Fortunatamente per voi ho ridotto l’elenco da mille a cinque.

 

The future is bright black

Black Mirror è ambientato in un futuro che somiglia moltissimo al presente: la gente ordina il cappuccino al bar e poi ha un scan visivo incorporato. Tutto normale. Black Mirror sintetizza tutte le paure e le prospettive più inquietanti legate al futuro, eppure tutto è raccapricciante e attraente al tempo stesso. Ad ogni episodio penserete: lo voglio anch’io – oddio no – ma che figata – mai nella vita  e poi tutto da capo.

 

Schermo schermo delle mie brame

Nella serie le persone sono circondate da schermi, a volte addirittura imprigionate. Bisogna sempre guardare qualcosa, pena una multa. La cosa è molto inquietante se ci fermiamo a pensare quanto tempo passiamo noi a fissare una scatola nera (disse lei, scrivendo questo articolo al pc con il telefono accanto). Attraverso uno schermo conserviamo ricordi, intrecciamo rapporti, interagiamo con le persone. Black Mirror vi farà venire voglia di spegnere il pc e uscire: ma se vedete qualcosa di bello, guardatelo con i vostri occhi, non con la fotocamera.

 


Le relazioni sono disperatamente vere

Niente baci al tramonto, niente corse sotto la pioggia: l’amore in Black Mirror è esattamente come nella realtà, sfigato, incasinato e non corrisposto. Il sesso è noioso, le persone sono gelose in modo ossessivo e farebbero carte false per tornare da chi hanno perso, anche in modi disperati (*prendere nota*).

 

 Stalking level: pro

Lo ammetto, avere un chip che registra ogni cosa che vedi per rivederla ogni momento mi ha fatto gola. Pensate a quanto potreste copiare bene agli esami. O potreste ragionevolmente prendere a schiaffi chi vi ha promesso di farvi i biscotti/che vi avrebbe chiamato/amore eterno e poi non lo ha fatto. Poi ho pensato che ci sono cose che fanno giù abbastanza schifo viste una volta sola: certi ricordi è meglio che spariscano presto, dimenticare è una benedizione.

 

What a wonderful world show

Nel mondo di Black Mirror tutto è un grande spettacolo, il sangue, il dolore, perfino la morte. Dai talent show ai selfie su Instagram, tutto è sempre pompato, truccato, e glitterato per apparire più bello. La realtà diventa tutta virtuale. Sembra banale dirlo ma ricordiamoci sempre che nessuno sano di mente metterebbe veramente un selfie #nomakeup appena sveglio.

 

A chi la consiglio:

  • A tutti
  • Ai patiti della tecnologia. Finchè qualcuno non impazzisce, è un mondo bellissimo
  • A quelli perennemente connessi
  • A quelli perennemente sconnessi (che ora avranno qualche buon argomento per rispondere a quelli che dicono: Non sei su facebook? Ma sei matto? Ma perché non ti fai Instagram?)

 

A chi la sconsiglio:

  • Esattamente a quelli di cui sopra, ma con motivazioni invertite
  • Agli ansiogeni, che poi non riescono a dormire. Non guarderete più il telefono con gli stessi occhi.

Scrivere di Black Mirror attraverso uno schermo è un po’ surreale, ma state tranquilli che non vi farà la morale sulle nuove tecnologie blablabla i rapporti virtuali blablabla, è talmente bello che non avrete tempo di pensare per quaranta minuti, dovrete solo fermarvi a riprendere fiato alla fine.

Ho talmente imparato la lezione che adesso mi metto su Twitter ad aspettare i vostri commenti sull’articolo e sulla serie (@beamanca). Per favore scrivetemi se no finisco come Lacey. Alla prossima!

 

Un pensiero su “Perchè vedere: Black Mirror di Netflix

Cosa ne pensi?