8 canzoni per quando hai nostalgia di casa

Homesick, la nostra generazione ormai conosce perfettamente il significato di questo termine.
Siamo cresciuti con la consapevolezza che il nostro mondo sarebbe stato in perenne movimento perché ci hanno sempre detto che chi si ferma è perduto. Siamo cresciuti sapendo però che perdersi è la cosa migliore che possa capitarci solo per il gusto di imparare a rimettere insieme i pezzi.
Siamo cresciuti imparando che “casa” non è qualcosa di percettibile, non è qualcosa che puoi vedere, “casa” è tutto quello che ti porti dentro.

Col tempo abbiamo imparato che “casa” è qualsiasi cosa abbia la forza di regalarci un sorriso.

 

1. Adele – Hometown Glory

I like it in the city,
When the air is so thick and opaque.

Avere nostalgia di casa significa sentire la mancanza della tua città.
Le strade sono sempre le stesse che percorrevi quando eri bambino, quelle strade che trasmettono sicurezza, quelle strade che sapranno sempre portarti dove sai di appartenere.

 

2. Coldplay – Fix You

Lights will guide you home,
And ignite your bones,
And I will try to fix you.

Avere nostalgia di casa significa sentire la mancanza delle tue persone, le persone con le quali hai passato la maggior parte della tua vita, e anche quelle che hai incontrato da poco ma che fanno già parte delle tue giornate.
Il loro sguardo è ciò che cercherai quando sarai alla ricerca di conforto, quello sguardo sarà la luce che ti ricondurrà sempre a casa.

 

3. Ed Sheeran – Castle on the Hill

I know I’ve grown,
But I can’t wait to go home.

Avere nostalgia di casa significa avere ricordi sempre impressi nella mente. Quei ricordi che sfogliamo di tanto in tanto come fossero album fotografici e che mantengono viva dentro di noi la voglia di tornare a casa il prima possibile.

 

4. Ellie Goulding – Scream it Out

I’ve always had a thing for silence,
But lately I just need a voice to recognize.

Avere nostalgia di casa significa sentire la mancanza di chi non c’è. Anche se ti sei abituato al silenzio di quella mancanza, sarai sempre alla ricerca di quella voce che riconosceresti in una piazza piena di gente.

 

5. Lana Del Rey – Old Money

And we were young and pretty.

Avere nostalgia di casa significa sentire la mancanza della tua famiglia. Ammettiamolo, nulla saprà rassicurarti come la faccia dei tuoi genitori o dei tuoi fratelli, ascoltare i loro consigli e le loro voci che nella frenesia di tutti i giorni dai per scontato.

 

6. M83 – Midnight City

The city is my church,
It wraps me in its blinding twilight.

Avere nostalgia di casa significa imparare a rendere “casa” quello che ti circonda. Questa canzone mi ricorda i miei primi anni a Milano, quando ero solo e ancora non conoscevo la città. Mi ricorda quando non ero più solo, quando giravo per la città più consapevole di quello che avevo intorno.

 

7. OneRepublic – I Lived

I did it all,
I owned every second that this world could give,
I saw many places,
The things that I did,
With every broken bone,
I swear I lived.

Avere nostalgia di casa significa sapere che hai vissuto appieno tutte le novità che un determinato periodo della vita ha saputo darti.
Ancora una volta i ricordi, ma questi volta non quelli condivisi con altre persone, parlo dei ricordi strettamente personali. Le vittorie raggiunte, le battaglie perse, i sorrisi, le lacrime. Questa canzone è una sorta di “tirare le somme”.

 

8. Rihanna- Farewell

Wherever you’re going,
I wanna go,
Wherever you headed,
Can you let me know.

Avere nostalgia di casa significa saper lasciare andare.
Tutti abbiamo visto persone care allontanarsi. Sapere accettare una separazione con la certezza che nulla mai potrà cambiare è la maniera migliore.
Ti dirò tutto quello che sta succedendo qui e voglio sapere tutto della tua vita lontano da casa.
Ma ci sarò, promesso.

Cosa ne pensi?