Love Netflix

Perché vedere: Love di Netflix

Ho cominciato questa serie in preda ad una saudade pazzesca, dopo un weekend intenso passato a bingewatchare Lovesick avevo bisogno di tirarmi sul il morale e, ovviamente ho fatto la scelta sbagliata perché sono ricaduta nel binge watching. Di nuovo.

Di cosa parla


Mickey e Gus si incontrano per caso, entrambi reduci da amori disfunzionali. Lei è bella e dannata, lui è il ragazzo della porta accanto, nel senso che quando lo vedi entri nella porta accanto e ciao, baci.
La serie è terminata, ci sono tre stagioni da 10, 12 e 12 episodi, la cui durata varia dai 25 ai 45 minuti.

 

Perché vederlo


Gillian Jacobs, che alcuni avranno riconosciuto come Mimi-Rose, amica di Jessa in Girls, è beautiful e badass. Se ci fosse una crasi tra queste due parole ne emergerebbe che Gillian Jacobs è una “beautifulass” e grazie al cielo questo termine non esiste e se esiste vuol dire un’altra cosa.
-La sigla è meravigliosa.
Judd Apatow è un autore pazzesco e, insieme a lui nella writing room, troviamo anche Paul Rust, colui che interpreta Gus nella serie tv.
Bertie, la coinquilina di Mickey, è un dono.
-Non so com’era anni fa ma posso affermare con certezza che l’amore, ai giorni nostri, è un casino pazzesco.

 

Perché non vederlo

E’ troppo vicino alla realtà e vedersi da fuori è sempre molto destabilizzante.
-Le prime puntate hanno durate assolutamente casuale e il “guardo una puntata e poi esco” dev’essere sempre accompagnato da “prima magari capiamo quanto dura“.
-Gus è detestabilissimo.
La terza stagione è, a parer mio, terribile. Se per per 22 episodi ci hanno portato a credere ad un amore “vero” dove per vero intendo litigate, la voglia di infilare nel forno la testa della persona amata perché di sì e le dinamiche di coppia che non hanno nulla a che vedere con baci che risvegliano principesse catalettiche e cavalieri scintillanti, negli ultimi 10 si sforzano di darci un lieto fine che nessuno ha chiesto.
O meglio, il lieto fine piace a tutti, ma un lieto fine così tanto lieto va bene nei film Pixar, a meno che non conosciate un film Pixar in cui compaiano parole come queste:

Se esiste scusatemi: errore mio.

 

Vi lascio con il trailer e, se vi andasse di dirmi che ne pensate, sono a vostra disposizione come sempre!

Un bacio a testa,
-M

Cosa ne pensi?