Premessa: non sono assolutamente i film più belli – anzi, tocchiamo punte di trash non indifferenti – né i miei preferiti, ho scelto i titoli del 2016 che se tanto mi dà tanto ci faranno compagnia per molto nelle serate sul divano pizza&film. Adesso li snobbate, ma voglio vedervi in piena sessione. Mettetevi comodi che iniziamo.
1. Suicide Squad
Lei è d’accordo: ci sono tutti i cattivi della DC Comics, c’è Cara Delevingne che passava per caso, c’è Annalise Keating Viola Davis e soprattutto c’è Margot Robbie con una mazza da baseball e i codini che serve drink. Aggiungeteci una storia d’amore con Jared Leto che fa il Joker più fulminato della storia, una colonna sonora pazzesca e direi che ci siamo. Prima di non essere d’accordo, contate le Harley Quinn che vedrete a Carnevale e poi ne riparliamo.
2. Animali Fantastici e Dove Trovarli
Il 2016 è stato l’anno del ritorno di Harry Potter: un musical, un libro e un nuovo film. Se il fatto di tornare nel mondo di Harry Potter non vi basta, sappiate che Newt Scamander ha le adorabili lentiggini di Eddie Redmayne, che fra un’interpretazione da Oscar e l’altra si diverte con la magia.
3. Io Prima Di Te
In principio erano Giulietta e Romeo, poi ci fu Colpa delle Stelle: le storie d’amore tragiche e impossibili sbancano sempre il botteghino. Soprattutto se lui è bellissimo e lei troppo buffa per essere vera. Passiamo al prossimo film che se no ricomincio a piangere.
4. Bridget’s Jones Baby
Anno di grandi ritorni. Visto che il Fertility Day della Lorenzin non è andato benino abbiamo chiesto aiuto all’unica donna che può convincere una single in carriera a metter su famiglia: Bridget Jones. Se poi ci metti vicino il dottor Stranamore, si vola.
5. Single Ma Non Troppo

Ed eccoci arrivati alla poracciata storica che diventerà un culto per le prossime generazioni. Praticamente succede che Dakota Johnson compare ogni San Valentino al cinema: l’anno scorso con Christian Gray, poi si sono lasciati, il prossimo San Valentino torneranno insieme e quest’anno che era single voleva elargire sapienza a noi fanciulle, ma in realtà tutto quello che abbiamo capito è che lei senza un uomo non riesce neanche ad allacciarsi la zip del vestito. Oltre alla lezione di vita sintetizzata per voi nell’immagine lassù.
6. La ragazza del treno
Sul film ha già scritto tutto Marta in una bellissima recensione, per me merita un posto in classifica perché il romanzo di Paula Hawkins da cui è tratto quest’anno lo leggevano praticamente tutti, inclusa mia sorella che legge pochi libri ma sempre pazzeschi.
7. Paradise Beach
L’hai detto, eh. Blake Lively ci aveva già dimostrato di avere i superpoteri tutti i santi giorni in Adaline dove cambiava cinquecento vestiti e non invecchiava mai, quest’anno torna al cinema versione Barbie passione surfista, lotta con gli squali, si fascia ferite meglio di Meredith Grey e mi ricorda perché in spiaggia passo tutto il tempo a leggere sotto l’ombrellone.
8. Lo Chiamavano Jeeg Robot

Ecco, appunto. Aspettate che vi spiego questa divagazione semiseria: ogni tanto anche noi riusciamo a fare dei bei film, tipo Perfetti Sconosciuti che ha vinto praticamente tutto ovunque. Questo lo batte solo perché si parla romanaccio e si cantano canzoni ’80 con giacche di paillettes.
9. Lemonade
Menzione d’onore fuori concorso per Lemonade, extended version. A parte che è parliamo di Queen B, a parte che persone molto più in gamba in me lo hanno inserito fra i più bei film del 2016, per me e per metà dell’umanità questa scena rimarrà negli annali.
E con lei siamo arrivati alla fine della nostra classifica: prima di salutarvi lasciatemi dire che voi e tutta la crew di EmmE avete reso il mio 2016 molto migliore. Se volete farmi un ultimo regalo aspetto i vostri commenti qui o su Twitter (@beamanca).
Domani tornate qua che Yuri vi racconta le migliori uscite di Netflix.
Noi ci rivediamo il prossimo anno, tanto amore da me, Beyoncé e Harley Quinn.
-Bi