Quantico

Quantico 2×07 – receMsione

Prima che voi pensiate che abbia scritto questa receMsione sotto tortura, e per me la tortura è rappresentata da una playlist con canzoni natalizie su Spotify, voglio dirvi che sì: la puntata mi è piaciuta per davvero e non ho nemmeno dovuto ascoltare Michael Bublè per affermarlo.
Se la scorsa settimana questa era la frase tipo prima di cominciare a recensire:

schermata-2016-11-15-alle-12-45-50

 

Oggi mi sento una zya del ghetto esattamente come Alex Parrish che, anche se sta decimando lentamente i terroristi, ci ricorda di essere una persona fantastica.

schermata-2016-11-15-alle-12-47-00

 

L’illuminazione è arrivata quando ho scoperto la verità sulla AIC e vi prego di non parlarne con nessuno perché sono informazioni strettamente confidenziali.
La CIA al contrario non è altro che…


Non fate quella faccia: non riuscivo a crederci nemmeno io.

 

Prima:schermata-2016-11-15-alle-13-19-58

Di Quantico apprezzo l’incredibile coerenza narrativa: se Leigh muore nel futuro, la facciamo sparire anche dai flashback perché ti pare che paghiamo un’attrice che si sono già dimenticati.
Oggi ci focalizziamo sulla tortura, avrebbero potuto far vedere a Owen la puntata in cui muore Derek Shepherd per 36 ore ininterrotte senza fazzolettini di carta mentre loro no. Loro decidono di usare delle tecniche copiate da altri telefilm facendo finta che gli altri telefilm le hanno copiate dalla CIA.
Sappiamo tutti che il bagno nell’acqua gelata è stato inventato da Teen Wolf e poi la CIA, convintasi degli ottimi risultati, ha deciso di apportare delle modifiche al proprio programma di insegnamento.
Alex viene messa da parte da Ryan, Shelby e una delle Amin (di cui oggi non hanno parlato forse perché si sono resi conto che succedono cose così pazzesche e non c’è nulla da dire) e Shelby si diverte a fare acrobazie con Leon.
Alex ci rimane super mega male e allora, quando non sa cosa fare, Alex ci prova. L’aveva fatto con Liam, l’aveva fatto con Drew e probabilmente l’ha fatto anche con altre 183 reclute di cui ignoriamo il nome. Ci prova con Owen che dapprima fa il super uomo ma regge circa 12 secondi perché, com’è noto, ai capelli di Priyanka non si può dir di no.

 

Adesso:

schermata-2016-11-15-alle-13-30-53

Tutto questo è così delirante da farmi dubitare della mia sanità mentale. Alex si disloca una spalla, taglia le fascette, si alza, dimentica di avere un taglio di 28cm sul viso, rimette in sede la spalla e comincia a correre.
Alex si disloca una spalla, taglia le fascette, si alza, dimentica di avere un taglio di 28cm sul viso, rimette in sede la spalla e comincia a correre.
Ho dovuto scriverlo due volte perché vi giuro, non ci potevo credere.
Gli effetti speciali di Alex&Co. non sono ovviamente terminati, grazie a tutto quello che ha imparato alla Farm fa uccidere un tizio che non c’entra assolutamente nulla e poi, dopo una tortura lunga una vita (tortura che però non ha minimamente impedito a Dayana di alzarsi in piedi) confessa tutto ai terroristi, un secondo prima che una task forze super improbabile entri in azione.
Prima sospettavamo pure della nonna della nostra vicina di casa mentre ora siamo tutti amici, prendiamo le pistole ma nel dubbio teniamo la collana che tempo zero si chiude e diventa una ghigliottina perché sì dai, in fondo con il completo ci sta bene.

 

A scuola con Alex:

schermata-2016-11-15-alle-13-42-20

E’ giunto il momento della rubrica più attesa della settimana. Una rubrica così attesa che tutti la stavamo aspettando senza sapere esistesse anche perché è la prima volta che la scrivo.
Ho raccolto 8 cose che abbiamo imparato in questa puntata e spero sconvolgano voi tanto quanto hanno sconvolto me.

1. Anche alla Farm, così come alle scuole elementari, medie e superiori, ci sono i compagni di classe di cui non parli mai e che quando li nomini a tua mamma viene una sincope perché non aveva idea conoscessi il cugino del figlio dello zio di quello che a 4 anni l’ha fatta cadere dal triciclo.schermata-2016-11-15-alle-13-47-37

 

2. Con la giusta espressione del visto tutto è possibile.

 

3. L’amicizia tra donne è FONDAMENTALE soprattutto perché ci ricorda quali sono le regole base per ottenere ciò che vogliamo, ovvero:

schermata-2016-11-15-alle-13-49-48

 

4. Se Alex si fosse candidata per la Casa Bianca ora avremmo la prima presidentessa indiana degli Stati Uniti d’America.

schermata-2016-11-15-alle-13-51-25

 

5. Chissenefrega se sono di pelle, i guanti da spia della Parrish funzionano anche col touchscreen.

schermata-2016-11-15-alle-13-52-15

 

6. La saga di Twilight ha rovinato generazioni intere compresa quella di Priyanka che salta dalle finestre, capelli in piega e sorriso adorabile.

 

7. Il perdono è molto importante.

schermata-2016-11-15-alle-13-53-40

 

8. C’è chi per sentirsi a casa tiene tra le mani una tazza di thé caldo e chi invece si versa il thé caldo sulle mani.

schermata-2016-11-15-alle-13-55-04

 

Mi sono dimenticata che probabilmente Ryan è stato reclutato per l’Associazione Italiana Celiachia, che Lydia non avrebbe problemi a veder morto il suo papà mentre la torturano e sì, è proprio quello che ogni genitori vorrebbe sentirsi dire e che Miranda è una persona bruttissima.
Penso sia chiaro, a me questa puntata è piaciuta. Mi è piaciuta perché Shelby non capisce nulla, perché finalmente scopriamo notizie sulle reclute e perché ci siamo dimenticati di tutte le contraddizioni emerse negli episodi precedenti.
Ringrazio la pagina di Quantico Italia, passate da loro se volete essere sempre aggiornati su ciò che accade alla Farm e dintorni, mentre se volete continuare a seguirci potete farlo su Emmefromtheblock.
La prossima settimana Quantico non andrà in onda e quindi ci ritroveremo il 28 novembre per il winter finale!
Vi lascio con tutta la naturalezza che la contraddistingue e con l’augurio che un giorno, anche noi, possiamo svegliarci dal letto con la faccia libera dai segni del cuscino e senza i capelli che sembrano essere stati pettinati da un cammello della Mongolia.

Grazie per essere stati con me.
Un bacio a testa,
-M

Cosa ne pensi?