8 canzoni per quando non hai bisogno di nessuno tanto sei una persona forte e indipendente

“Sono una persona indipendente” è il nuovo “voglio essere solo come un cane e me lo faccio andare bene perché mi piace la solitudine e nessuno mi capisce come mi capisco io e poi non voglio neanche essere capito, capito?”.

Siamo arrivati tutti ad un punto della nostra vita nella quale le persone ci hanno fatto un po’ senso e in quell’esatto momento abbiamo (lo spero per voi e per la vostra salute mentale) preso la decisione di chiudere la porta della nostra ampia e ossigenata casa per passare del tempo con noi stessi a riflettere, a fare progetti, a guardare serie tv e a fare cose imbarazzanti che in pubblico non avremmo mai il fegato di fare.

La playlist di questa settimana è dedicata a tutte quelle persone che si sono prese un momento di pausa dalla gente e dalle delusioni della gente e hanno ritrovato la giusta pace interiore per tornare ad affrontare al meglio la giungla della vita.

Però non fate troppo gli asociali che in tempi come questi abbiamo bisogno gli uni degli altri. Quindi un momento va bene, ma fatevelo durare poco!

 

1. Don’t Need Y’all – Iggy Azalea

I did all this on my own,
Ain’t got no time for no new friends,
So for now just leave me alone.

Va bene essere persone solitarie, ma Iggy c’è andata giù decisamente pesante. Se siete convinti che la vostra condizione di solitudine sia agiata, cantate questa canzone come se non ci fosse un domani ma soprattutto cantatela a chi se la merita. A tutte le persone che vi hanno abbandonato nel momento del bisogno, che pensavano che senza di loro non ce l’avreste fatta: ciao, siamo ancora tutti qui!

 

2. Fuck With Myself – Banks

‘Cause I fuck with myself more than anybody else,
It’s all love.

Banks ha scritto una canzone per tutte le persone che come me sono prive di filtri. I termini sono più duri ma il concetto resta sempre lo stesso e parla forte e chiaro: meglio soli che male accompagnati.

Parlando di Fuck With Myself, Banks ha dichiarato:

Ha diversi significati. L’ho scritta principalmente perché volevo comunicare che io sono la mia migliore amica, che credo in me stessa e che non mi interessa quello che pensa la gente. Può anche significare che sbaglio con me stessa più di quanto gli altri lo facciano con me. Possiamo essere i bulli di noi stessi ma anche i nostri più grandi campioni.

 

3. Leave Me Alone – The Veronicas

Time for you to go, you still know
I’m better off on my own,
Leave me alone.

Le Veronicas del 2005 versione emo ci ricordano che alcune volte possiamo anche dire di voler stare da soli. Nella tua testa pensi che la persona sia a conoscenza del raggiungimento del tuo nuovo stato di “indipendenza”, ma non è così e allora diventa tutto un vero disastro.
Leave Me Alone sarà la vostra risposta quando quel sabato sera gli amici vi chiederanno di uscire ma “no, grazie, devo stare un attimo solo con me stesso”.
Fatevi un favore, registrate il ritornello di questa canzone come audio WhatsApp e mandatela quando non volete essere disturbati (potrebbe diventare il nuovo “sono in riunione, non posso rispondere”).

 

4. Me, Myself and I – G-Eazy Feat. Bebe Rexha

It’s just me, myself and I,
Solo ride until I die,
Cause I got me for life.

G-Eazy e Bebe Rexha fanno un’ode a quello che sembrerebbe essere più un lupo solitario che una pecorella smarrita.
I due ci tengono anche a farvi sapere che quando avete il fuoco nell’anima non avete bisogno di qualcuno a tenervi caldi.

 

5. On My Own – Miley Cyrus

Don’t be afraid of alone,
You’ll get it done on your own.

In Bangerz di Miley Cyrus, come vi ho già fatto notare qui, c’è una canzone adatta ad ogni occasione. On My Own vi ricorda che non avete bisogno di nessuno per andare avanti, siamo venuti al mondo da soli e continueremo a formarci contando prima sempre su noi stessi.

 

6. Ridin’ Solo – Jason Derulo

No one to answer to,
No one that’s gonna argue,
And since I got the hold off me,
I’m living life now that I’m free.

I tempi in cui Jason Derulo si introduceva ad ogni canzone sono tornati.
Ridin’ Solo va dedicata a tutte le persone che dopo una rottura non si lasciano andare ma continuano a correre e vivere la vita da persone libere (e forse più leggere). Ricordate che a volte fa bene lasciare indietro le persone che non vi fanno spiccare il volo.

 

7. Since You’re Gone – The Pretty Reckless

Since you’re gone
My life has moved along quite nicely actually.

Qui arriva anche la dedica esplicita, anche perché con una canzone del genere…
Since You’re Gone non é un brano per il vostro ego solitario ma una canzone da dedicare alla persona che vi ha deluso, che vi ha fatto affermare con certezza che sì: a volte solo è meglio.

 

8. All By Myself – Jamie O’Neal

When I was young,
I never needed anyone,
And making love was just for fun,
Those days are gone.
[…]
All by myself,
Don’t wanna be all by myself anymore.

Bridget Jones maestra di vita indiscussa.
Possiamo giocare ad essere forti quanto vogliamo ma a fine giornata sappiamo tutti di avere bisogno di qualcuno da cui tornare, delle braccia che ci facciano sentire a casa.
Quindi basta fare gli scontrosi, l’indipendenza va bene ma potete essere indipendenti anche con il mondo attorno che continua a girare. Altrimenti vi ritroverete a 40 anni in salotto, con un calice di rosso in una mano, una sigaretta nell’altra a cantare l’inno delle persone solitarie.
Ah, dimenticavo i gatti…

 

Nic.

Cosa ne pensi?