A me succede veramente di rado di non sapere cosa scrivere ma Quantico riesce sempre a lasciarmi senza parole.
Nell’episodio di oggi abbiamo assistito ad una cerimonia ebraica, ad una sparatoria casuale, ad un flashback straziante, ad un omicidio e ad Alex Parrish che ha gli incubi e si sveglia più rilassata del Dalai Lama: se gli ascolti calano un motivo c’è.
Cose che non ho capito del passato
Alex e Ryan lavorano insieme, spariscono per ore (insieme) e poi tornano (presumibilmente insieme) ma nessuno sembra avere il minimo sospetto, nemmeno Leon che è l’unico fotografo al mondo che non usa Google per stalkare la persona con cui sta uscendo: noi ancora prima di aver capito come si chiama sappiamo il nome del suo cane, da cosa si è vestito a carnevale 2001 e se preferisce i boxer o i parigamba. Shelby Wyatt, astuta come Emily Fields, ci riporta alla mente i gloriosi momenti in cui quel cucciolo di Caleb Haas colorava le nostre esistenze e, siccome è proprio buona, decide di ricordarlo anche a Nimah che la scopre in 0.3 millesimi di secondo.
Alla Fattoria le reclute devono scoprire se è il caso di bombardare Aleppo e qui mi sono un po’ distratta, ho inteso solo che Owen è come una mamma dato che fa esattamente il contrario di quello che gli viene detto.
“Come da accordi, prenderete questa decisione in totale autonomia”
[Harry manipola Cristopher che manipola Leon che non lo sa e manipola Ryan che manipola Alex che a sua volta influenza Leigh che poi parla con Dyana e che alla fine fanno a votazione]
“Abbiamo capito che forse è meglio evitare di usare i droni per…”
“OK BOMBARDIAMO LA SIRIA”
Cose che non ho capito del presente
Io comincio a sentirmi cretina per aver studiato francese alle elementari: se quand’ero piccola ci fosse stato Quantico ora sarei madrelingua congolese.
Mentre nella sala grande le persone gridano nomi di posti in Indonesia che noi non sapevamo fossero in Indonesia, Alex porta Lydia dagli hard disk e le dà il codice per aprire la super cassaforte pazzesca perché Lydia sa benissimo che nel cellulare satellitare c’è la password per la super cassaforte pazzesca. E qui, a me che non ho fatto l’addestramento all’FBI, un sospetto mi è venuto.
Ne segue una colluttazione dai tratti mediamente paranormali tipo:
“Hai solo un colpo in canna, non vorrai usarlo contro di me”
Infatti Alex, che è una persona accomodante, lo spara sul soffitto perché adora ubbidire agli ordini, si taglia un sopracciglio (MEDICATELA SUBITO CHE CI SERVE TUTTA INTERA) e poi niente, praticamente resta lì legata mentre la Hall fa suonare tutti gli allarmi del mondo, compreso quello della casa dei miei vicini, e se ne va.
Son 6 puntate che la Parrish uccide i terroristi uno alla volta e ora arriva Lydia che vanifica tutte le nostre conquiste.
Cose che probabilmente non capirò mai (e che a quanto pare non stanno capendo nemmeno le Amin)
Mi ero ormai convinta che le Amin non comparissero più in scena nello stesso momento perché gli autori non avevano più budget per pagare doppio Yasmine Al Massri ed ecco che plot twist ci sono sia Raina che Nimah ed io non so ragazzi, ad un certo punto ho pure pensato di costituirmi anche se non c’entro nulla perché tutto questo mi confonde.
Tipo Dyana che: “hanno ucciso Leigh perché è andata in Indonesia” e lei si mette a gridare “SONO ANDATA IN INDONESIAAAAAAA”.
Per quale motivo Ryan Booth riceve email con dei carlini mentre noi no?
Essere la causa scatenante del divorzio dei suoi genitori e l’aver intrattenuto una relazione clandestina con suo padre mentre Caleb aveva dei problemi di droga non sono assolutamente dei buoni motivi.
A meno tu non ne abbia altri vedete di tornare insieme. Grazie.
Perché il mega agente segreto universale del Pentagono multiplo Ryan Booth non si è accorto di questo sguardo di lato che vale più di mille parole?
Inserire personaggi arbitrari e dalla dubbia utilità è forse un modo per risaltare la magnificenza di Alexandra Parrish?
COSA DIAVOLO STA SUCCEDENDO????
E niente, io vorrei potervi dare delle risposte ma comincio a temere che le risposte non le abbiano nemmeno loro.
Grazie mille alla pagina di Quantico Italia e, se voleste commentare l’episodio con me basterà hashtaggare la #receMsione su Twitter o passare dalla nostra pagina FB.
Vi lascio con una ventata di ottimismo che suona un po’ come una minaccia:
Ci vediamo la prossima settimana!
Un bacio a testa,
-M