Perché vedere Hellcats

Perché vedere: Hellcats

Hellcats è stato esattamente tutto quello che cercavo in un telefilm: addominali d’acciaio, cheerleader e Aly Michalka. Ho avuto la forza di vederlo in diretta con l’America, sebbene i cambi scena fossero suggellati da rumori inquietanti e divise di dubbio gusto. Le prime puntate sembravano coerenti e coese ma poi si sono accorti che addominali, cheerleader e Aly Michalka non erano sufficienti a creare un buon prodotto e a quel punto hanno deciso di introdurre anche la sorella di Aly Michalka perché Aly Michalka non bastava e poi le hanno fatte cantare, hanno fatto vestire Ashley Tisdale da cowgirl e poi da zombie e poi da timorata di Dio e poi niente, hanno cancellato la serie.

 

La trama


Come si evince dalla gif sovrastante, Hellcats è un telefilm profondo e che tratta di tematiche molto, molto calde.
Marti Perkins è una studentessa di legge e ha un migliore amico che dimostra il doppio degli anni che ha. Siccome le revocano il sussidio è costretta a trovare una borsa di studio e guardacaso c’è un posto nelle cheerleader e guardacaso lei è mega brava nel cheerleading perché quando aveva 3 anni ha iniziato a fare la ruota senza mani nei parchetti perché se nei parchetti appoggi le mani per terra non ti dico che malattie prendi.
Savannah Monroe è tutta casa e chiesa ma quando scopre di essere magra e di potersi permettere dei mini top decide di accantonare l’esistenza morigerata per diventare la più grande flyer di tutti i tempi.
Alice Verdura è la hit girl della Lancer University ma si chiama Alice Verdura e a noi italiani è sempre stato impossibile prenderla sul serio perché lei è americana e si chiama Verdura di cognome.
Vi parlerei anche di Lewis ma di lui ricordo solo dei muscoli piuttosto impertinenti, di quelli che li guardi per 15 secondi e non sai più cosa stavi dicendo.

 

Perché vederlo

Prima di tutto dovete sapere che Hellcats è un telefilm pazzesco per almeno 6 motivi:
1. Ad un certo punto parte lo slow motion anche se sembra che tutto questo non abbia assolutamente senso

2. La puntata del flag football contro le pallavoliste condizionerà positivamente il vostro modo di vedere il mondo

3. Marti Perkins è una persona molto sobria

4. Ma Alice Verdura lo è ancora di più

5. Gli outfit sono molto curati

6. Lewis ha un’interessante struttura anatomica e ce la mostra ricorrendo ad espedienti più o meno legittimi.

 

Perché non vederlo

I 6 motivi descritti prima.

 

In conclusione

La serie è stata chiusa in fretta e furia con storyline spalancate e Marti Perkins che pedala ma tanto lei ha pedalato per 22 puntate e quindi qualche chilometro in più figurati se fa la differenza.
La cosa che mi è piaciuta di Hellcats è l’aver imparato che il cheerleading è uno sport e che non è che le cheerleader sono semplici ragazze pon pon: fanno un sacco di cose senza pop pon. Non riesco ad assumermi la responsabilità di consigliarvelo perché voglio pensare di aver racimolato un briciolo di credibilità negli ultimi anni. Se fossi in voi almeno il pilot lo guarderei.
Per la scienza, mica perché poi possiate vedere le altre 21 puntate in preda al sacro fuoco del binge watching.

Attendo vostre.
Un bacio a testa,
-M

Cosa ne pensi?