Lovesick

Perché vedere: Lovesick di Netflix

Prima di tutto vorrei voi sappiate che, inserendo “Lovesick” nel motore di ricerca, si trovano un sacco di cose che non hanno niente a che vedere con Lovesick: il titolo originale era “Scrotal recall” ma grazie al cielo hanno avuto il buon gusto di cambiarlo.
La serie è inglese e, come ormai abbiamo capito, gli attori british vengono riciclati con grande maestria: il 75% del cast di Lovesick è composto dagli attori di Misfits, il 45% del cast di Game Of Thrones è composto dagli attori di Misfits e il cast di Misfits è composto dal cast di Misfits ed io volevo buttarci dentro anche Skins ma quando vedo le percentuali disimparo a ragionare e smetto di saper scrivere in italiano.

 

Di cosa parla


Dylan ha la clamidia e, per questo, deve contattare tutte le sue precedenti partner sessuali: svelato il motivo per cui ogni episodio ha un nome di donna. Alcune la prendono bene (la notizia, non la clamidia) altre invece si inalberano un po’ di più ma le puntate durano circa 30 minuti e quindi ad un certo punto devono scender dall’albero e fare pace.
Oltre a Dylan conosciamo anche Luke, l’uomo di cui vi innamorerete già dal pilot, e Evie, l’amica destinata a restare un’amica ma che se solo gli uomini riuscissero ad accorgersene sarebbe la donna ideale.

 

A chi lo consiglio

  • Questa serie è perfetta se vi piacciono le cose poco mainstream, di Lovesick si parla pochissimo sebbene si tratti di un telefilm stracarino;
  • A coloro che amano l’accento british e vanno matti per i sottotitoli;
  • A chi vuole qualcosa di leggero, che si può vedere prima di andare a dormire, senza persone che muoiono ogni due fotogrammi;
  • A chi ha 20 anni e qualcosa e fa un casino pazzesco con le relazioni;
  • A chi crede che l’amicizia tra uomo e donna, nella maggior parte dei casi, sia solo l’anticamera dell’amore.

 

A chi lo sconsiglio

  • A che non è piaciuta l’ultimo punto  del paragrafo precedente giuro che mi sono sentita Petrarca ma lui non sapeva cosa fosse la friendzone altrimenti quella frase l’avrebbe scritta lui;
  • A chi non va matto per le storie troppo sentimentali e non sopporta le OTP;
  • A chi si è trovato nella situazioni della foto di cui sopra e preferisce non ricordarsene.

Attualmente ci sono 3 stagioni di Lovesick su Netflix, la prima da 6 episodi mentre la seconda e la terza ne hanno 8: a me questa serie è piaciuta tanto.
Non so se la rinnoveranno per una quarta, la chiusura della terza sembra piuttosto definitiva ma siamo nati per sperare.
Un bacio a testa,
-M

2 pensieri su “Perché vedere: Lovesick di Netflix

Cosa ne pensi?