Avete presente quando siete in sessione d’esame e quindi smettete di vedere i telefilm?
Ecco spiegatemi come si fa perché io non ne sono capace.
Ho cominciato The Get Down perché affascinata dagli innumerevoli pre-roll su Youtube, gradevole diversivo rispetto ai test di gravidanza. Sembra carino, si parla di musica, c’è un po’ di rap e la fotografia sembra pazzesca.
The Get Down racconta del Bronx alla fine degli anni ’70, la disco comincia a prendere piede e i dj fanno effettivamente girare i vinili. I discografici stanno al Chelsea Hotel, quello cantato da Dylan e Leonard Cohen, e i ragazzi, tra una lezione e l’altra, si riuniscono con matite, erba e bombolette.
Perché vederlo
1. Baz Luhrmann
Prima di tutto, è creato da Baz Luhrmann e Baz Luhrmann è un genio: il successo di Romeo + Juliet, di Moulin Rouge e del Grande Gatsby (parlo ovviamente dei film e non di Shakespeare, Dumas e Fitzgerald) è dovuto alla sua straordinaria visione d’insieme. Ha la capacità di produrre delle vere proprie atmosfere a partire dalla fotografia passando poi per tessuti colori e situazioni.
Forse ha una passione esagerata per le scene sui tetti, l’Elephant Love Medley di Satine e Christian è uno dei tanti esempi, ma sono sicura che riuscirete a perdonarlo.
2. Il montaggio alternato
Avete presente quando io sono qui, voi siete lì e la telecamera fa susseguire una mia inquadratura e successivamente compare la vostra? Le scene migliori di The Get Down nascono così: tre realtà che si intrecciano e che, quando si accavallano, producono delle vere e proprie magie.
3. La musica
Io di hip hop ne capisco poco e figuriamoci se ne capisco qualcosa di musica disco, ma quando i ragazzi cominciano a cantare finisce sempre con il cappuccio in testa ed una gara di freestyle.
Non la mia perché non sono capace.
4. Drake e Rihanna
Ezekiel ama Mylene ma lei lo friendzona perché pensa alla carriera.
Drake ama Rihanna ma lei lo friendzona ai VMAs perché… Perché e Rihanna.
Lo so che poi ora Drake e Rihanna stanno insieme ma non vi dico altro altrimenti finisce vi spoilero l’universo, vi avviso però che la ship sarà selvaggia ed incontrollabile fin dai primi minuti della prima puntata.
5. I ragazzi
Il cast è composto in prevalenza da personaggi famosi ma non troppo, eccetto Justice Smith (Radar in Città di Carta) e Jaden Smith il cui account IG è uno dei più affascinanti del pianeta, ma che sono così tanto nel personaggio che fa quasi strano vederli in borghese.
6. Le ragazze
Mylene, Yolanda e Regina sono delle vere e proprie figlie del ghetto, sebbene abbiano tre storie completamente diverse, e non hanno paura di nulla.
Se avessi lo stacco di gamba di Mylene, comunque, credo non avrei paura nemmeno io.
Perché non vederlo
Il primo episodio dura un’ora e mezza e gli altri 5 vi terranno compagnia per circa un’oretta ciascuno: se avete degli esami arretrati The Get Down non è una buona idea.
Vi lascio con un paio di interviste, se l’avete visto, o se decidete di farlo… Attendo vostre!
Un pensiero su “Perché vedere: The Get Down di Netflix”