XOXO: 2016, prodotto e distribuito da Netflix. Il lungometraggio è stato massivamente pubblicizzato sui social dallo stesso Netflix e dai membri del cast. E’ stato reso disponibile in data 26 agosto e, sebbene il titolo sia ingannevole, non c’entra nulla con Gossip Girl.
Praticamente ad un certo punto penserete di vedere Springbreakers ma vi renderete subito conto che non è così sia perché qui la Hudgens non limona con Franco e la Benson e sia perché nel 99% delle scene sono tutti vestiti.
La trama
Le vite di 6 persone, più o meno sconosciute, si intrecciano intorno ad un importantissimo rave, XOXO. Ognuno cerca cose diverse, tutti le trovano e si trovano l’un l’altra.
Gli attori
Devo confessarvi che la mia memoria ha un modus operandi piuttosto spaventoso. Ricordo molto meglio le persone che non conosco rispetto a quelle che conosco: potrei non salutarvi per strada (sono educatissima ma incredibilmente miope) e citarvi a memoria la filmografia di quell’attore comparso per tre fotogrammi in quel film del 2013.
Vi spiego chi c’è in XOXO e poi, semmai doveste vedermi in giro, sentitevi liberi di salutarmi voi per primi.
Sarah Hyland
Attrice e produttrice del film, interpreta Krystal, una ragazza innamorata dell’amore e con i capelli moderatamente fluo.
Il 30% del suo splendido visino è occupato da due occhi capaci di rendere credibile perfino un “da domani basta telefilm”.
I personaggi sono un po’ piatti ma lei riesce a stondarlo un po’, per quanto possibile.
Graham Phillips
Interpreta Ethan, DJ alle prima armi. Phillips è un ex di Ariana Grande e ha la faccia da quarterback bravo ragazzo. Sebbene il festival sia nel deserto e pullulino shorts e canotta, lui terrà sempre felpa e pantaloni lunghi.
Brett DelBuono
Tariq è il migliore amico di Ethan. All’inizio ha dei capelli terribili ma poi succedono cose e alla fine è più riccio di Vance Joy.
Chris D’Elia
Presta il volto a Neil. Lui è il giovane ma non troppo alla destra dei vostri schermi, necessario perché ha esperienza e perché così il tutto è più politically correct.
Hayley Kiyoko e Colin Woodell
I due ragazzi sulla destra, lui era un licantropo gnocco in The Originals, quello innamorato di Josh, mentre Hayley è una delle menti più poliedriche della nostra generazione.
Ha recitato in The Fosters, era una delle occupanti alla Girls United, in Lemonade Mouth e in una rivisitazione di Scooby Doo.
Oltre a questo è una cantante pazzesca e ci ha regalato Girls Like Girls in cui troviamo anche Kelsey Chow, una delle innumerevoli chimere presenti in Teen Wolf.
Perché vederlo
Diciamocelo, questo film non è di certo da 10 ma non è nemmeno da 8 o da 9. Ad essere buoni gli si dà un 6/7 perché la Hyland sa fare meravigliosamente il suo mestiere e perché Kiyoko e Woodell sono un sacco belli da vedere.
Se vi è piaciuto We Are Your Friends con Zac Efron e se siete riusciti a non avere un attacco di panico durante Springbreakers… Riuscirete di certo a passare indenni questi 92 minuti e imparerete che:
-il sexting è un casino
-se limoni con tutti poi finisce malissimo
-le storie migliori sono quelle in cui si parla
-non tutte le persone sono brave persone
-“Darla” è la soluzione a tutto
(L’ultimo sembra un imperativo ma giuro che uno dei personaggi si chiama così).
Concordo pienamente! Mi ha fatto venire solo tanta nostalgia perché due settimane fa sono stata ad un festival simile…
Posso immaginare… 🙂
Grazie mille per il commento!